Tutela della donna, Vodafone batte Tim 1 a 0

Vodafone conclude un accordo con i sindacati per tutelare maggiormente le lavoratrici-madri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2004]

Vodafone Italia è il secondo maggior gestore mobile italiano, uno dei maggiori in Europa e nel mondo. Una delle caratteristiche dell'organizzazione del lavoro di Vodafone, che costituisce uno dei suoi punti di forza è l'utilizzo quasi esclusivamente di personale dipendente anzichè servirsi come fanno lastessa Tim e la Wind di personale di Call Center in outsourcing.

Un'altra caratteristica interna a Vodafone Italia è la presenza di una Rappresentanza Sindacale Unitaria particolarmente giovane e agguerrita, che non ha digerito di buon grado il passaggio dal contratto di lavoro metalmeccanico a quello delle Tlc, e che gode di un forte apprezzamento fra i lavoratori.

Un'altra peculiarità di Vodafone Italia è quella di avere come massimo responsabile delle risorse umane, cioè come capo del personale, una giovane donna manager, MonicaPossa, che ha conosciuto sulla propria pelle le gioie ma anche i pesanti oneri di essere una donna-lavoratrice, costretta a dividersi tra cura dei figli ed impegni di lavoro.

Il mix di questi elementi ha portato a un risultato moltopositivo e innovativo in fatto di tutela della lavoratrice madre all'interno dell'accordo integrativo aziendale appena sottoscritto da Rsu Vodafone Italia e azienda.

L'accordo prevede, infatti, che, al termine dell'assenza obbligatoria e facoltativa per maternità, le lavoratrici possano ottenere il part-time temporaneo e reversibile. Non solo: le lavoratrici-madri non dovranno lavorare il sabato, la domenica, nei giorni festivi e dovranno osservare al massimo un orario 8-19 con esclusione del lavoro serale e notturno, normalmente previsto nei call center dove è impiegato personale femminile in prevalenza.

Questo tipo di agevolazioni in materia di turni si affianca ai 7 asili-nido istituiti da Vodafone Italia, anche grazie a contributi statali ad hoc, nei pressi dei principali call center e sedi in tutta Italia, a fronte dell'unico "Telefonido" aperto da Tim presso la sede di Rivoli(To).

Tim è il maggior gestore mobile italiano e impiega molto più personale di Vodafone; come noto, Tim si è appena fuso con Telecom Italia, che impiega nei suoi call center un numero di operatori molto vicino ai ventimila (tra Tim e Telecom Italia), prevalentemente donne.

Tuttavia Tim non prevede nessuna forma di facilitazione e agevolazione in fatto di turnistica per le proprie collaboratrici madri. Tutto è affidato in qualche caso alla comprensione di responsabili aziendali (che in qualche caso, discrezionalmente e rischiando in proprio, agevolano le operatrici-madri) e soprattutto alla solidarietà di colleghi e colleghe, che aiutano con il sistema dei cambi-turno queste lavoratrici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

_Scatenauto
Una buona notizia! Leggi tutto
18-12-2004 15:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4836 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics