Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 613

veline Hot!

Sondaggi - Meglio Fioravanti e la Mambro o le veline e il Grande Fratello? Parlare di Telekom Serbia per non parlare di Telecom Italia. Il rap dell'azienda. Il più grande segno del mondo. Il voyeurismo della sofferenza. La petizione on-line per la libertà religiosa in Cina. Clonazione terapeutica e accanimento terapeutico: sono opposti estremismi?
di Elena Luviè, 31-03-2005
Hot! Logo di Isoradio

News - Stupito passaparola in Rete per una pagina Web dedicata al cantante da Isoradio (66 commenti)
di Paolo Attivissimo, 31-03-2005
Il topo della Disney in un tatuaggio Hot!

News - Equo compenso esteso dalla musica ad altre forme di rappresentazione pubblica nonostante le perplessità delle categorie coinvolte. Pronta l'autocertificazione. (12 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-04-2005
Hot! Lupin III

Maipiusenza - Chi lo sa che faccia ha, chissà chi è... tutti sanno che si chiama Lupin. (3 commenti)
31-03-2005
[sacche di sangue donato] Hot!

Antibufala - L'appello è autentico, ma occorrono cautela e organizzazione per evitare sovraccarichi e disagi (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-03-2005
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2487 voti)
Leggi i commenti (1)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics