Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 802

foto Hot!

News - Proseguono le votazioni delle foto inviate dai lettori di Zeus News: partecipa anche tu! Le foto del sesto e ultimo girone saranno online fino a domenica 3 settembre. (78 commenti)
31-08-2006
Hot!

Editoriale - La vicenda di Tavaroli e dei rapporti con il Sismi non costituisce una novità nella storia italiana. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-07-2006
Foto di Daniel J Armishaw Hot!

News - Ha raggiunto la versione beta il driver che permette di leggere e scrivere senza limiti le partizioni NTFS. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 17-07-2006
Hot! Logo di Firefox

News - Invitando un amico ad adottare Firefox si potrà vedere il proprio nome incluso nei credits della prossima versione.
di Matteo Schiavini, 17-07-2006
Hot!

Editoriale - Si fa un gran parlare degli abusi delle intercettazioni, ma intanto il Parlamento potrebbe rafforzare ulteriormente i poteri dei servizi segreti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-07-2006
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1713 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre

web metrics