Cocaina nella Red Bull? Red Bull smentisce

La Germania bandisce in sei stati la nota bevanda dopo aver trovato tracce di cocaina. Red Bull si oppone: non è droga, ma un aroma naturale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2009]

Tracce cocaina Red Bull Cola Germania bandisce

Sei stati tedeschi hanno vietato ad alcuni negozi di vendere la Red Bull Cola. Il motivo? Le autorità affermano di aver trovato tracce di cocaina in alcuni campioni da loro analizzati.

Secondo gli esami condotti nel Nord Reno - Westfalia, in un litro della bevanda sono stati trovati 0,4 microgrammi di cocaina: troppo pochi per avere conseguenze sulla salute dei consumatori ma sufficienti a porre fuorilegge il prodotto.

Alle accuse Red Bull ha risposto di usare l'estratto di foglie di coca come "aroma naturale", come peraltro fanno moltissime aziende in tutto il mondo, mentre l'alcaloide cocaina viene rimosso chimicamente.

Ciò che le autorità hanno trovato non sarebbe dunque cocaina ma l'estratto delle foglie di coca; per questo Red Bull si è opposta alla decisione, appoggiata anche da Fritz Soergel, capo dell'Istituto di Ricerche Biomediche e Farmaceutiche di Norimberga.

"Non c'è alcuna base scientifica per questo divieto perché i livelli di cocaina rilevati sono bassissimi. E non è nemmeno cocaina propriamente detta. Secondo i test che abbiamo condotto, è il prodotto di una degradazione che non ha effetti sul corpo" ha spiegato Soergel.

In ogni caso, le autorità della Westfalia sostengono che i risultati delle analisi impongono di riclassificare la Red Bull come narcotico, anziché come alimento, e per questo la società dovrà richiedere una una speciale autorizzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Questo spiega gli ultimi anni in F1... :erba(co):
9-10-2022 11:58

Ma nooo, non crea dipendenza, idioti !! E non rende nemmeno nervosi, come qualche altro idiota ha detto !! Vi sembro nervoso io ?!?!?!? Io vi ammazzo tutti se non la finite di scrivere queste idiozie, maledetti !! E datemi una Red Bull, mannaggia il Diavolo !! Non apritela, voglio sniffarla, maledetti !!!
6-4-2011 15:33

non so se qualcuno ha visto quel documentario su macdonald's di quel pazzo che ha deciso di mangiare e bere esclusivamente da macdonald's per 1 mese o giù di li: ne è venuto fuori che è stato male (ma va?) ma soprattutto che alcuni cibi inducono dipendenze. circa la redbulcola... a me più che altro fa paura il fatto che una qualche... Leggi tutto
26-6-2010 09:38

Per poterla "eliminare chimicamente" comunque sia vuol dire comunque che ne gestiscono quantita' industriali! ps: chi gradisce potrebbe proporsi per lavorare in loco, cosi' unirebbe l'utile al dilettevole!... 8)
29-5-2009 18:29

:shock: Cavolo ... e io che ho sempre bevuto Ceres ... :umpf: Devo dirlo al mio socio ... da oggi, Red Bull! :unz:
29-5-2009 12:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics