Google Page Speed per Firebug

Da Mountain View un nuovo tool per gli sviluppatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2009]

Firebug è un'estensione per Firefox che permette di analizzare le pagine web ed è utilizzato dagli sviluppatori per il controllo e debug dei siti web.

Google ha pensato di rilasciare un nuovo tool di sviluppo, Page Speed, che serve a valutare l'attività di un sito Web in rete per trarne statistiche di navigazione e prestazioni. E' un componente aggiuntivo a Firebug.

Si ottengono così dei risultati che spiegano come migliorare il codice e i contenuti delle pagine e velocizzare il sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Firebug è un debugger per javascript. In pratica puoi mettere dei breakpoint, seguire istruzione x istruzione l'esecuzione del programma e così via. In più dovendo lavorare con la pagina html ha anche un analizzatore del dom, così tu lo attivi e clicchi su un elemento e lui ti fornisce tutto ciò che lo riguarda. Puoi verificare cosa sta... Leggi tutto
22-6-2009 18:44

ma a cosa serve? non l'ho mai capito? Leggi tutto
22-6-2009 01:17

Il giochino è interessante. Mette in evidenza i difetti di progettazione della pagina e consiglia come sistemarli. Un esempio banale: nel caso i css vengano caricati dopo gli script js, il plugin specifica che sarebbe meglio fare il contrario per parallelizzare il caricamento. Analizza i fogli stile e verifica eventuali utilizzi... Leggi tutto
21-6-2009 23:05

:ksmile: Già firebug è una cosa strepitosa ora lo sarà ancor di più! Più tardi lo metto su e provo! Sono già esaltato!
10-6-2009 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2868 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics