Google Libri nel mirino dell'antitrust e forse viola copyright

L'amministrazione americana vede Book Search come la più grande violazione del copyright mai realizzata, nonostante l'accordo con l'associazione degli autori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2009]

Google Book Search Dipartimento Giustizia copyrigh

Le preoccupazioni del gruppo di consumatori Consumer Watchdog devono aver centrato il problema: il Dipartimento di Giustizia americano ha avviato un'indagine per capire se il servizio Google Ricerca Libri violi le leggi antitrust e quelle sul copyright.

L'iniziativa del gigante di Mountain View, basata sulla scansione di milioni di libri e sancita da un accordo con gli editori americani ha sollevato le perplessità di chi crede che in questo modo Google possa aggirare le leggi sul diritto d'autore, avendo guadagnato la possibilità di fare ciò che vuole con i testi che ha acquisito in cambio di una quota da versare agli autori per ogni loro libro pubbicato online.

Inoltre le imponenti risorse dell'azienda e la collaborazione con l'Authors Guild impedirebbero l'ingresso nel campo dell'editoria digitale a eventuali concorrenti: Google opererebbe in sostanza in regime di monopolio, soprattutto per i libri "orfani", ossia quelli sui quali nessuno reclama i diritti.

L'interessamento del Dipartimento di Giustizia, pur rappresentando un freno poco gradito al progetto, non giunge del tutto inaspettato: Eric Schmidt, Ceo di Google, tutto sommato se l'aspettava.

"Dal mio punto di vista, considerate le nostre dimensioni e l'impatto che abbiamo, ci aspettavamo di venire esaminati" ha dichiarato Schimdt in un'intervista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Nel diritto americano il copyright e diverso dal diritto d'autore del diritto continentale, visto che il diritto si può incorporare direttamente nell'opera escludendo l'autore da ogni rivalsa. Quindi nel diritto americano se l'autore cede il copyright all'editore in cambio di una cifra X predfinita in partenza, se poi l'editore cede il... Leggi tutto
13-6-2009 15:15

libri orfani Leggi tutto
11-6-2009 12:10

C'è violazione e violazione Leggi tutto
11-6-2009 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1848 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics