Ecco la Release Candidate di Firefox 3.5

A una settimana dall'anteprima, Mozilla ha rilasciato Firefox 3.5 RC1. La versione definitiva arriverà tra meno di due settimane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2009]

Firefox 3.5 Release Candidate

A meno di una settimana dal rilascio dell'anteprima, Mozilla ha reso pubblica la Release Candidate di Firefox 3.5.

Pur essendo considerata stabile, questa versione non è ancora indirizzata all'uso da parte degli utenti comuni; è invece dedicata agli sviluppatori e ai tester, grazie ai quali gli ultimi bug possano venire scoperti e risolti prima del rilascio della versione definitiva, sempre programmata per la fine del mese.

La versione inglese può essere scaricata direttamente dalla pagina del sito che presenta le novità di Firefox 3.5 RC1 (soprattutto relative al miglioramento della stabilità) mentre al momento in cui scriviamo le versioni localizzate sono accessibili dal sito Ftp di Mozilla per Windows, Linux e Mac.

Come per l'anteprima, l'aggiornamento per gli utenti della beta 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si lo so.... ma spesso è indicato erroneamente in questo modo traducendo brutalmente le due parti "fire" e "fox" :?, poi anche il disegno non aiuta a non cadere in questa "ambiguità": sembra proprio una volpe :!: Leggi tutto
22-6-2009 02:25

Se non ricordo male mozilla ha avuto non poche rogne con il nuovo motore javascript quindi ha ritardato parecchio tanto è vero che ha deciso di cambiare completamente numero di versione. Devo ammettere che oggi, chrome e safari sono più veloci nel gestire applicazioni javascript pesanti (anche se non di moltissimo). Però questo motore... Leggi tutto
22-6-2009 00:09

...mmmhhh :-k, vedremo..... ma non credo che il modo di programmare della Mozilla sia stato così tanto "snaturato" :-k.... credo anche che i tanti ritardi dipendano dall'incalzare della concorrenza che ha imposto grossi cambiamenti :) nella "struttura" del nostro caro volpino infuocato....:ciao: Leggi tutto
21-6-2009 10:18

Ho come la strana senzazione che anche in Mozilla siano stati contagiati dalla strategia di MICROSOFT, di markettizare tutti gli annunci per creare un clima di attesa spasmodica per il prodotto. :? Questo non è buono perchè spostare l'attenzione troppo sul versante senzazionalistico non porta bene agli sviluppatori, con questo... Leggi tutto
18-6-2009 08:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3586 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics