Bloccata la prima applicazione porno per iPhone

Il telefonino di Apple apre ai contenuti per adulti con "Hottest Girls". Il successo è stato tale da intasare i server per il download.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2009]

iPhone prima applicazione porno soft Hottest Girls

"Siamo molto preoccupati non solo per i ragazzi ma anche per gli adulti patologicamente ossessionati dal sesso. Chiediamo al governo di analizzare l'effetto della pornografia sui bambini e sugli adulti vulnerabili" afferma Miranda Suit, cofondatrice dell'associazione MediaMarch.

A suscitare la preoccupazione dell'associazione inglese è l'arrivo della prima applicazione porno-soft su iPhone, Hottest Girls.

Si tratta di una sorta di slideshow - sviluppato da Allen Leung - che costa 1,99 dollari, è riservato a chi ha più di 17 anni e presenta foto di donne in costume o nude.

Al momento i download sono bloccati ma non è colpa di una qualche forma di censura (dopotutto, per essere presente sull'App Store l'applicazione ha già ottenuto l'approvazione di Apple): semplicemente l'autore ne ha temporaneamente sospeso la disponibilità a causa dei troppi accessi, per evitare guai ai server.

Leung in persona ha assicurato che Hottest Girls tornerà presto disponibile rispondendo alla "domanda che tutti hanno in mente: Sì, le immagini dei topless saranno ancora lì quando ricominceremo le vendite".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Secondo me :-k i più flessibili sono i linux derivati (Android, WebOS, ecc.) ed anche iPhone non scherza una volta "aperto" :roll:, senza dimenticare neanche l'ottimo Symbian :). Leggi tutto
5-7-2009 15:49

E' roba Apple del resto... :)
28-6-2009 13:12

Concordo. La mia opinione è che solo un cretino demanda ad altri la decisione di cosa può usare o no sul suo cellulare. Tante storie, e poi di fatto risulta che il sistema operativo per palmare più flessibile e libero è proprio Windows Mobile, taroccabile e modificabile a piacere..... Leggi tutto
27-6-2009 11:15

La prima killer application vera per idiotPhone! Considerando che si tratta non di una applicazione porno, e per questo che venna approvata da Apple, tutto questo chiasso mediatico sembra francamente eccessivo e con doppia finalità: Promuovere il prodotto e di converso anche chi si batte contro di esso. Se il nemico e grande e lo... Leggi tutto
26-6-2009 13:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics