Quattro milioni di OpenOffice

Superati i quattro milioni di download in meno di sei mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2009]

L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OOo, annuncia che la versione in lingua italiana di OpenOffice.org ha superato i quattro milioni di download in meno di sei mesi, con una crescita del 196% rispetto allo stesso periodo del 2008.

Una crescita che acquista un significato più importante se viene confrontata con l'andamento del mercato dell'information technology, che attraversa una fase critica di stagnazione o addirittura di contrazione

Oggi i download della versione in lingua italiana di OpenOffice.org hanno un ritmo 40 volte superiore a quello di tre anni fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (4)

:vittoria: :unz: :yuppi: :jump: :ola: :jump: :yuppi: :unz: :vittoria: Oramai sono 9 anni che lo uso (da quando sia chiamava solo StarOffice) e non lo cambierei con nulla al mondo :ok!: :!: Leggi tutto
5-7-2009 15:02

Non solo ma non tiene conto dei download di terze parti quali Torrent e P2P e siti di download privati e pubblici e shared aziendali. :shock: Oramai s'installa di base sui PC aziendali (o in PC in vendita dai piccoli produttori/assemblatori) se non viene richiesto espressamente MS-Office. :twisted: Malgrado la diffusione però la... Leggi tutto
29-6-2009 11:14

In effetti i download sarebbero anche molti di più .... pensa a tutti gli installatori che ne scaricano una copia sola e poi installano di default il software sulle macchine aziendali e private.... E OpenOffice funziona benissimo, con un'interfaccia decisamente più comprensibile di Office 2007 .... Leggi tutto
27-6-2009 11:18

Il numero di download non è un indice affidabile di coloro che poi lo usano realemente ma certo è un dato di interesse che nel caso dell'italia, abituata ad utilizzare copie pirata di MS Office risalta in maniera significativa. Un numero cosi alto dimostra conoscenza del prodotto e voglia comunque di sperimentare. Il tempo è galantuomo... Leggi tutto
26-6-2009 21:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12270 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics