Sciopero dei blogger contro la legge sulle intercettazioni

Alessandro Gilioli lancio lo sciopero dei blogger contro il decreto intercettazioni in appoggio allo sciopero del 14 luglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2009]

Sciopero dei blog 14 luglio

Il 14 luglio è una data emblematica per la lotta per la libertà e l'eguaglianza contro i privilegi e le impunità.

Per questo la Federazione Nazionale della Stampa ha proclamato uno sciopero nazionale di giornali, tv e siti web contro il decreto governativo che, oltre a limitare le possibilità dei magistrati di poter ordinare le intercettazioni telefoniche ed informatiche, introduce pesanti sanzioni penali contro i giornalisti che dovessero pubblicare il testo delle intercettazioni.

Alessandro Gilioli, caporedattore dell'Espresso ma anche blogger di "Piovono Rane", ha lanciato la proposta che anche i blogger, spesso non giornalisti o addirittura in polemica con i giornalisti, scioperino non postando quel giorno.

L'iniziativa ha già raccolto moltissimi proseliti tra i blogger più seguiti: la libertà di informazione non ha confini quando è minacciata così pesantemente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Eliminare i banner sarebbe un danno solo per se stessi :shock:, non lo vedo come un valido sistema di protesta :-k, gli unici a rimetterci sarebbero i "bloghisti" stessi e basta :?.... come anche non vedo molto utile :oops: neanche la forma di protesta consigliata nell'articolo :(, il silenzio dei "blog" che... Leggi tutto
23-7-2009 00:12

Purtroppo non sempre i fatti sono così "non interpretabili" e "manipolabili" :-k, la maggior parte delle volte si riesce sempre a poter rigirare la frittata :incupito:... poi che quella delle continue trame sia una cosa abbastanza dubbia, e forse anche ridicola, è un'altra cosa all'italiana (o berlusconiana che dir... Leggi tutto
22-7-2009 23:58

sciopero inutile Leggi tutto
12-7-2009 19:12

Essendo tutto pilotato in tutto e per tutto, presumo ci sia il preciso intento di togliere la nostra attenzione da quelle che sono situazioni più gravose e delle quali sarebbe dovuta una maggiore informazione per tutti noi. Purtroppo i great 8 non credo siano un concreto aiuto alla popolazione per risolvere in modo efficace i gravissimi... Leggi tutto
10-7-2009 09:29

Se ti fossi preso la briga di leggere gli interventi precedenti avresti visto che io, in materia di diritti imputato citavo in particolare gli USA dove esiste un posto chiamato Guantanamo dove c'e' gente detenuta (e torturata) senza il becco di un processo. Ricordavo il caso Abu Omar, cioe' un tizio rapito sul suolo italiano dagli... Leggi tutto
9-7-2009 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1983 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics