Sciopero dei blogger contro la legge sulle intercettazioni

Alessandro Gilioli lancio lo sciopero dei blogger contro il decreto intercettazioni in appoggio allo sciopero del 14 luglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2009]

Sciopero dei blog 14 luglio

Il 14 luglio è una data emblematica per la lotta per la libertà e l'eguaglianza contro i privilegi e le impunità.

Per questo la Federazione Nazionale della Stampa ha proclamato uno sciopero nazionale di giornali, tv e siti web contro il decreto governativo che, oltre a limitare le possibilità dei magistrati di poter ordinare le intercettazioni telefoniche ed informatiche, introduce pesanti sanzioni penali contro i giornalisti che dovessero pubblicare il testo delle intercettazioni.

Alessandro Gilioli, caporedattore dell'Espresso ma anche blogger di "Piovono Rane", ha lanciato la proposta che anche i blogger, spesso non giornalisti o addirittura in polemica con i giornalisti, scioperino non postando quel giorno.

L'iniziativa ha già raccolto moltissimi proseliti tra i blogger più seguiti: la libertà di informazione non ha confini quando è minacciata così pesantemente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Eliminare i banner sarebbe un danno solo per se stessi :shock:, non lo vedo come un valido sistema di protesta :-k, gli unici a rimetterci sarebbero i "bloghisti" stessi e basta :?.... come anche non vedo molto utile :oops: neanche la forma di protesta consigliata nell'articolo :(, il silenzio dei "blog" che... Leggi tutto
23-7-2009 00:12

Purtroppo non sempre i fatti sono cosė "non interpretabili" e "manipolabili" :-k, la maggior parte delle volte si riesce sempre a poter rigirare la frittata :incupito:... poi che quella delle continue trame sia una cosa abbastanza dubbia, e forse anche ridicola, č un'altra cosa all'italiana (o berlusconiana che dir... Leggi tutto
22-7-2009 23:58

sciopero inutile Leggi tutto
12-7-2009 19:12

Essendo tutto pilotato in tutto e per tutto, presumo ci sia il preciso intento di togliere la nostra attenzione da quelle che sono situazioni pių gravose e delle quali sarebbe dovuta una maggiore informazione per tutti noi. Purtroppo i great 8 non credo siano un concreto aiuto alla popolazione per risolvere in modo efficace i gravissimi... Leggi tutto
10-7-2009 09:29

Se ti fossi preso la briga di leggere gli interventi precedenti avresti visto che io, in materia di diritti imputato citavo in particolare gli USA dove esiste un posto chiamato Guantanamo dove c'e' gente detenuta (e torturata) senza il becco di un processo. Ricordavo il caso Abu Omar, cioe' un tizio rapito sul suolo italiano dagli... Leggi tutto
9-7-2009 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics