Mtv "Manda Tutti Via"

La Tv musicale e giovanile del gruppo Telecom Italia licenzia 70 giovani redattori che non vogliono essere "buttati via".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2009]

mtv

Si chiama Gianpaolo Tagliavia il nuovo amministratore delegato di Mtv Italia, la Tv giovanilista del gruppo Telecom Italia. Tagliavia (nomen omen?) ha deciso di "tagliare" davvero il 50% del personale di Mtv: in pratica, tutti i precari.

Da pochi giorni 70 redattori, giovani e laureati, hanno saputo che non verrà loro rinnovato il contratto di lavoro a termine.

Sono il simbolo di un'Italia precaria che non riesce a dare un futuro ai suoi giovani e giustamente non ci stanno: il blog della loro resistenza è Mtv is not cool.

Si spera che, anche per loro, si possa trovare la via di un contratto di solidarietà, come è successo per i giornalisti di La7 e come potrebbe accadere per il 1254 di Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

:) rido per non PIANGERE!!! :cry:
25-7-2009 14:33

:incupito:...:weeps:... Leggi tutto
25-7-2009 10:32

In realtà i ripetitori italiani sono per il piano nazionale delle frequenze 467 in tutto ( in realtà sono più di 600 ma solo perche siamo un paese di deficienti in cui una regola vale sono fino a quando non si deve pagare il fiorino) e quindi non sono nemmeno cosi tanti. Ma il funzionamento dei ripetitori italiani avviene già via... Leggi tutto
22-7-2009 12:20

Niente da eccepire alla tua puntuale disquisizione, Zeross, però.... quando fu inventata la radio, una volta ben collaudata, si mise da parte il telegrafo (almeno come istituzione) e si dismisero le linee, complicatissime, che servivano a gestirlo (mi riferisco in particolare agli stati uniti) NON voler, almeno in parte, smantellare... Leggi tutto
22-7-2009 02:05

Ma i ritardi ed i tentativi dipendono dal fatto che noi siamo il paese di Barbie che il destino crudele ha voluto che non fossimo governati da Big Jim ma da Little Silvio :evil: Un sistema programmato avrebbe avuto come presupposto tipo ad esempio che io RAI prendo il MUX A, quindi a livello nazionale il MUX A corrisponde al canale 21,... Leggi tutto
21-7-2009 23:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics