Il romanziere digitale

Dalla Svizzera con amore e con licenza GPL un grosso aiuto per gli scrittori in erba e non.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2010]

sb

Chiunque abbia provato a buttar giù qualcosa di maggior respiro di un racconto breve, sa che il difficile non è tanto avere idee o cose da dire quanto l'organizzazione complessiva di quanto si viene scrivendo via via; dalla congruenza dei personaggi nei loro vari aspetti e ambientazioni ai fatti di cui sono protagonisti o semplici spettatori.

A maggior ragione un rigoroso controllo di tutti gli elementi suddetti si rende necessario per gli autori teatrali, dove le ambientazioni sono elementi spesso fondamentali perché funzionali alla trama e quindi allo svolgimento del racconto.

Al soccorso di chi si voglia improvvisare narratore senza incorrere in grossolani errori di coerenza esiste StoryBook, un utilissimo software ora alla versione 2.1.12 che permette di organizzare i vari elementi di un racconto, dai personaggi alle location, dall'apetto fisico alle azioni fino alla caratterizzazione psicologica e comportamentale.

Come rivela il nome, è una specie di lavagna virtuale su cui appuntare tutti gli elementi che infine confluiranno senza contrasti o sbavature in un testo pressoché definitivo e quindi senza necessità di grosse revisioni.

Il concetto, pur senza averne l'aspetto, è fondamentalmente quello che sta alla base di un comune programma di Office Project, per cui si può programmare sin dall'inizio il contenuto del canovaccio e i tempi di svolgimento della o delle azioni, pur senza il vincolo dei tempi di realizzo che sono ovviamente variabili.

In più è possibile creare i data base dei luoghi, dei personaggi e persino dei capitoli, creando ed esportando un report del lavoro svolto in tutti i formati più usati. Per prendere confidenza con le varie feature esiste persino un demo abbastanza dimostrativo delle varie possibilità; occorre tuttavia fare attenzione per non sovrascrivere i file esistenti.

Oltre ad essere Open Source, il software si avvale della licenza GPL 3 nonché della localizzazione per una quindicina di lingue tra la più comuni, compreso il cinese standard; la personalizzazione nella nostra lingua è accurata, peccato che l'help in linea, per altro assai dettagliato, si trovi solo sul sito del distributore e solo in lingua inglese il che potrebbe creare qualche difficoltà ai non anglofoni.

In compenso il software è pensato anche per sistemi Linux oltre che per l'onnipresente Windows Vista compatibile, senza di che non avrebbe probabilmente storia; per i Mac ci sarà da attendere ancora qualche tempo, oppure ricorrere a uno dei numerosi software di virtualizzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

William Faulkner "L'urlo e il furore" e nella struttura la prima parte e' proprio narrata da un idiota, per molti versi un rompicapo. "It is a tale Told by an idiot, full of sound and fury Signifying nothing" Leggi tutto
8-1-2010 10:24

Spiacente non lo so ... conosco il brano perchè l'ho recitato in teatro (amateur s'intende). Adesso però devi dirmi chi è ... Leggi tutto
7-1-2010 22:35

Certo che si' ma citare non basta. Sopra si diceva di Borges, leggere e' molto piu' civile. Ogni lettore e lo stesso libro e' un'altra storia che si racconta. Addirittura ogni rilettura e lo stesso libro (stesso lettore) e' un'altra storia. Quindi perfettamente conscio che ne ho estrapolato un pezzo a fini miei, ancor piu' conscio che... Leggi tutto
7-1-2010 16:20

Mesi fa avevo trovato qualcosa di analogo, ma l'ho trovato molto macchinoso. Al momento, quando mi viene qualche idea, la scrivo a mano su un quaderno a righe. E per trovare i punti da ricordare mi segno i bordi. Al computer per ora uso un file CHM fatto con help'n doc dove butto giù tutto quello che riguarda personaggi, ambienti,... Leggi tutto
7-1-2010 15:36

Veramente Shakespeare non si riferiva ad un testo scritto, se non come metafora della vita. Il testo integrale è il seguente: Spegniti, spegniti, breve candela! La vita non è che un'ombra in cammino, un povero attore, che s'agita e si pavoneggia per un'ora sul palcoscenico e del quale poi non si sa più nulla. È un racconto narrato da... Leggi tutto
7-1-2010 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1339 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics