L'happy hour degli Sms

All'ora dell'aperitivo i messaggini sono gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2009]

SMS Time, l'aperitivo di Vodafone

Si chiama SMS Time la nuova iniziativa promozionale di Vodafone, da attivare gratuitamente entro il prossimo 30 settembre.

SMS Time permette di inviare per un'ora, tra le 18.00 e le 19.00 di ogni giorno, Sms gratuiti e senza limiti di quantità verso tutti i numeri Vodafone (in realtà c'è un limite di 500 Sms ogni ora, che difficilmente verranno raggiunti dall'utenza normale).

La promozione è attivabile in molteplici modi: da web sul portale Vodafone, oppure inviando un Sms con la scritta Promo smstime al numero 42070, o chiamando il medesimo numero 42070 e digitando i tasti 3, 1, 1, 1 o recandosi presso un punto vendita Vodafone.

La promozione è disponibile sia per carte ricaricabili, sia per piani abbonamento (purché non aziendali) ed è compatibile con ogni promozione o opzione Vodafone in essere. Una volta attivata e dopo la ricezione di un Sms di conferma, sarà valida sino al 31 ottobre 2009.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:? :shock: :-k :? :( :cry: Leggi tutto
24-8-2009 15:49

niente male, non ci avevo pensato da questo punto di vista. vodafone si pubblicizza così, e ci sarà ovviamente il solito che capirà male (anche grazie alla pubblicità che non ti dice tutto) e spedirà anche ai non-vodafone... è un ipotesi plausibile. però , da persone accorte, basta aggiungere un 456 che anticipa il numero e si sta... Leggi tutto
29-7-2009 17:50

Scenario molto probabile: "Cavolo, sono già le 18.02. Yuppy! :yuppidu: Ora mando una trentina di sms gratuiti e... ma... cosa vuol dire questo messagio": <<Gentile cliente, in questo momento il servizio è sovraccarico. Riprovare tra qualche minuto>>. - Alle 19.01: "Bene, sono riuscito a mandarne uno... ma...... Leggi tutto
29-7-2009 12:39

A me sembra una furbata. Vale solo verso Vodafone. Chissa' quanti invieranno SMS a numeri, che credono siano vodafone, ma che invece si sono trasferiti ad altro operatore. Certo, si puo' controllare se il numero e' vodafone. Ma chi lo fa? E poi andrebbe verificato ogni volta, chi ti garantisce che se ieri era vodafone lo e' anche oggi ?... Leggi tutto
28-7-2009 20:12

ogni tanto i gestori sanno ancora sorprenderci, meno male... ma era ora: all'estero queste tipologie di offerte esistono gia' da anni. speriamo sia un esempio che verrà ricopiato dagli altri 3 gestori italiani
27-7-2009 22:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3188 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics