Gli extraterrestri sono negli Stati Uniti

Lo afferma l'hacker che ha violato un centinaio di siti militari americani: gli USA disporrebbero di una fonte illimitata di energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2009]

gary

A suo tempo fece scalpore la notizia dell'arresto di Gary McKinnon, l'hacker (*) inglese che nel 2001 effettuò circa cento riuscite intrusioni in vari siti militari degli Stati Uniti che, dopo l'arresto avvenuto nel 2002 ed una battaglia legale durata anni, ne hanno infine ottenuta l'estradizione affinché sia processato oltre Atlantico.

Il magistrato americano incaricato di seguire il caso si dice convinto che si tratti della maggiore e più pericolosa intrusione mai verificatasi nella rete militare degli Stati Uniti, anche se il McKinnon si è sempre definito "un semplice curioso" avendo solo l'intenzione di verificare se ci fossero o fossero stati contatti con gli extraterrestri.

L'hacker se ne dice convinto, anche perché gli americani disporrebbero di una fonte di energia illimitata, di provenienza extraterrestre. Circa quest'ultima affermazione potremmo anche avere dei dubbi, pur se l'intenzione persecutoria della procura militare USA sembra poco spiegabile se non con il desiderio di "tappargli la bocca" mentre altrettanto poco riconoscibile è l'acquiescenza della Gran Bretagna, solitamente assai restia a concedere estradizioni ai propri cittadini per essere giudicati altrove.

Il fatto è che Gary rischia grosso: in caso di condanna, forse settant'anni in un carcere di massima sicurezza; e lui di anni ne ha già 43. E' inoltre affetto dalla sindrome di Asperger, una forma particolare di autismo che indurrebbe tra l'altro anche a comportamenti monomaniacali, anche se appare assai dubbio che la malattia potrebbe giovargli per evitargli l'isolamento.

* Cracker, come qualche pignoletto ama precisare (NdR).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Mi viene da ridere pensando alle storielle degli E.T Mi sa che è come in X-Files: parlare di argomenti sciocchi per distrarre l'attenzione da quelli seri!... Per la serie dappertutto le stesse magagne, non siamo solo noi Italiani che parliamo di barzellette per non vedere i buchi nelle calze!
11-9-2009 15:48

Il petrolio non esiste. E' una bufala! Mettiamola così e capiremo se esistono o meno gli extraterrestri.
11-9-2009 12:21

Vorrei far notare a tutti gli astanti che il petrolio, oltre ad essere sprecato per buricare sotto il sedile del conducente, permette usando intelligentemente gli idrocarburi di ottenere farmaci, fertilizzanti, profumi, composti organici ed altri usi assai più produttivi piuttosto che bruciarlo inutilmente per spostare veicoli. Quindi... Leggi tutto
10-9-2009 22:01

boh, al di là delle solite speculazioni del tipo -gli extra terrestri e impossibile che arrivino da noi- guardandoci in faccia, se gli americani avevano energia infinita i pozzi di petrolio in iraq li distruggevano, non se li accaparravano :D
10-9-2009 21:25

Da questo punto di vista scemi non sono :krueger:. Leggi tutto
31-8-2009 13:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2239 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics