Microsoft si scusa per il ritocco fotografico razzista

Basta un po' di editing e il volto dell'uomo di colore sparisce, sostituito da quello di un uomo bianco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2009]

Microsoft Polonia foto ritocca Photoshop

La versione americana del sito dei Microsoft dedicato alle imprese mette in bella mostra una foto con tre persone: una donna bianca, un uomo di colore e un altro uomo dai lineamenti asiatici.

La versione polacca dello stesso sito ora usa la stessa identica foto, ma in origine l'immagine era ritoccata: la testa (e soltanto la testa) dell'uomo di colore era stata sostituita da quella di un uomo bianco.

Non appena la situazione è diventata di dominio pubblico sono iniziate le critiche per l'uso disinvolto di Photoshop (o software equivalente) nel sovrapporre il volto di una persona al corpo di un'altra e per un sospetto razzismo latente.

L'autore del ritocco non dev'essere nemmeno stato particolarmente abile: la mano era rimasta quella originale e anche la testa sembrava piuttosto innaturale, quasi senza collo.

La foto ritoccata

Nella giornata di ieri, 25 agosto, un portavoce di Microsoft ha presentato le scuse dell'azienda: "Stiamo vagliando i dettagli di questa situazione", ha dichiarato, "Ci scusiamo e stiamo lavorando per togliere l'immaginie" dal sito polacco, cosa che è avvenuta non molto dopo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Non ti sembra di esserci andato giù un po' troppo pesante? Da quand'è che le notizie che trovi su Zeus News devono essere tutte di tuo gradimento? Leggi tutto
29-9-2009 19:27

Concordo pienamente... Se al posto del fotoritocco rifacevano tutta la scena nessuno diceva niente... ERGO... TUTTI un branco di pagliacci: Loro che spendono poco, noi che ci dedichiamo a queste STR....ate e quell buono a niente che al posto di fare il suo mestiere ha scovato al cosa. Leggi tutto
29-9-2009 18:57

si vede che il budget era quello che era... guardiamo le figure barbine di casa nostra va... che direi che ci sia di che sotterrarsi dalla vergogna! altro che fulmine rosso...
28-8-2009 11:39

In realtà la localizzazione seria sarebbe consistita nel fare una foto con gente polacca in un ambito polacco, che da un senso di appartenenza e di familiarità. Per fare questo bisogna contattare i fotografi, studiare le scenogarfia, decidere il messaggio migliore. Cosa sono stati capaci di fare? Ritagliare la faccia di un idiota ed... Leggi tutto
27-8-2009 21:45

Già è questo il punto: un ritocco migliore. Ma avrebbe avuto un costo maggiore. Inoltre avrebbero dovuto sostituire anche l'asiatico a sinistra e mettere tutti individui di razza caucasica, non per questioni di localizzazione ma proprio per evitare l'accusa di razzismo. Un errore imperdonabile? Beh, è solo una pubblicità. Anche... Leggi tutto
27-8-2009 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2244 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics