Fujitsu licenzia 1.200 persone

Nonostante un primo trimestre positivo, l'azienda riduce il personale. "È necessario per restare competitivi".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2009]

Nonostante il primo trimestre del 2009 abbia fatto registrare una crescita delle vendite pari al 38% nell'area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), Fujitsu ha deciso di tagliare 1.200 posti di lavoro nel Regno Unito.

"La decisione è stata presa con riluttanza ma è necessario agire per assicurarci che l'azienda resti competitiva durante l'attuale difficile clima economico globale e si trovi in una posizione solida per la crescita quando l'economia migliorerà" ha spiegato Fujitsu.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Una regola fondamentale in economia, di qualunque tipo sia, è che i rendimenti da crescenti oltre un certo limite diventano decrescenti. Se si investe nell'azienda una certa cifra, es :100, si ha un rendimento, ma continuando ad investire si tocca un tetto e oltre un certo margine non ci sono cambiamenti apprezzabili nei guadagni. Le... Leggi tutto
28-8-2009 15:22

NON ci credo che sia in positivo ... Possiedo (mi è stato ceduto) un Fujisu LI2121 (un portatile) che è una schifezza !!! E pensare che l'hanno pagato pure 300euro!!! Ciao Leggi tutto
28-8-2009 11:14

oppure forse ti conviene far finta di non vedere e non sentire? La cosa è ben compresa e chiara a tutti, tranne a chi non vuol capire... naturalmente solo per interesse di parte.
28-8-2009 09:36

Caro Cipacci mi sembra guardi troppi film di fantascienza e horror. Ho capito che il tuo scritto è solamentebella prosa e non altro e che quindi non entra nel problema. Sarà per la prossima volta una + comprensibile e veritiera scrittura? ciao
28-8-2009 09:21

hai ragione marioantonio: NON ci sono regole!! ogni MAGNAGER fa quello che vuole, l'importante è fottersi quanti più soldi è possibile in qualsiasi modo (....il mercato è mercato....), con trucchi, sotterfugi, dichiarare stati di crisi, quindi licenziamenti dei lavoratori, anche se ci sono commesse, addirittura UTILI, per il semplice... Leggi tutto
28-8-2009 09:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (911 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics