Sony Ericsson e LG mostrano i loro Windows Phone

Xperia X2 e GM750 sono i due telefonini dotati di Windows Mobile 6.5 presentati all'Ifa di Berlino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2009]

Sony Ericsson Xperia X2 LG GM750

Seguendo l'esempio di Htc, che ha annunciato lo smartphone Touch 2, Sony Ericsson e LG hanno presentato all'Ifa di Berlino i propri prodotti basati sul sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5.

La soluzione di Sony Ericsson si chiama Xperia X2 e si pone come il successore del modello X1, anch'esso basato su Windows Mobile: il ventilato ritorno a Symbian, almeno per il momento, si fa dunque attendere.

Xperia X2 misura 110 x 54 x 16 millimetri e pesa 115 grammi; lo schermo, con diagonale da 3,2 pollici, raggiunge una risoluzione di 480 x 800 pixel.

La memoria interna del telefonino è di 110 MByte e può essere espansa fino a 16 Gbyte grazie a una scheda MicroSD o MicroSDHC.


Clicca per ingrandire

Sony ha dotato il proprio smartphone di una tastiera Qwerty completa a scomparsa, alla quale si può accedere tenendo il dispositivo in orizzontale.

Debutta con questo modello la modalità Slide View, che raccoglie in un'unica schermata le attività più utilizzate insieme alla gestione dei messaggi e delle chiamate.

Xperia X2 supporta la connettività Hspa (7,2 Mbps in download e 2 Mbps in upload), Wi-Fi e Bluetooth; è dotato di modulo A-GPs, fotocamera da 8 megapixel e dispone di connessioni Usb, Tv e Dlna. Sarà disponibile nell'ultimo trimestre del 2009 a un prezzo ancora da definire.

LG ha presentato invece il modello GM750, che verrà ufficialmente lanciato in Europa il prossimo 6 ottobre in esclusiva con Vodafone fino a dicembre in sette Paesi, tra cui l'Italia.

Il GM750, sempre basato su Windows Mobile 6.5, utilizza l'interfaccia S-Class 3D su uno schermo con diagonale da 3 pollici con risoluzione di 480 x 800 pixel.


Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda la connettività è presente il supporto a Wi-Fi, Hspa e Bluetooth; la fotocamera è da 5 megapixel.

LG promette un accesso facilitato ai servizi offerti da Microsoft come il Windows Marketplace per il download delle applicazioni, la sincronizzazione con MyPhone ed Exchange, oltre che a tutti quelli della famiglia Windows Live.

Anche per questo smartphone il prezzo non è stato ancora rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nonostante tutti gli sforzi profusi windows mobile rimane ancora un sistema operativo marginale nel panorama telefonico mondiale, sia per la posizione preminente di Nokia con il suo Symbian, sia dell'arrivo arrembante di Apple con il suo iPhone, sia della concorrenza di Linux, Android di Google e altri. Per non parlare di tutti quei... Leggi tutto
5-9-2009 21:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2384 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics