Windows Mobile 6.5 sbarca su Htc Touch 2

Il primo smartphone dotato del sistema operativo di Microsoft "Phone" è di Htc. Manco a dirlo, è un touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2009]

Htc Touch 2 Windows Mobile 6.5

Non appena Microsoft ha annunciato la disponibilità di Windows Mobile 6.5 a partire dal prossimo 6 ottobre, i produttori di smartphone hanno iniziato a svelare le proprie offerte basate sul nuovo sistema operativo.

La più veloce è stata Htc che ha rivelato l'esistenza di Touch 2, un telefonino dotato del processore Qualcomm Msm7225 a 528 MHz, accompagnato da 256 Mbyte di Ram a 512 Mbyte di Rom (l'espansione è affidata allo slot MicroSd).

Il display, ovviamente touchscreen, ha una diagonale da 2,8 pollici (con una risoluzione di 240 x 320 pixel) mentre la fotocamera arriva a 3,2 megapixel ed è dotata di autofocus.

Per quanto riguarda la connettività, il Touch 2 supporta Hsdpa, Wi-Fi e Bluetooth 2.1 con Edr e A2dp; il peso complessivo è di 110 grammi, mentre le misure sono 104 x 55 x 12,9 millimetri.

Dal punto di vista del software, oltre al già citato Windows Mobile 6.5 bisogna segnalare l'integrazione con Google Maps, YouTube e Facebook e la disponibilità dei servizi MyPhone per la sincronizzazione dei dati e Marketplace per il download delle applicazioni.

L'interazione con l'utente è affidata all'interfaccia TouchFlo 3D, familiare agli utenti dei prodotti di Htc.

Htc Touch 2 sarà disponibile dal 6 ottobre a un prezzo ancora da definire ma che dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2658 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics