Sette anni di prigione per un video su YouTube

Un video satirico è costato l'arresto a due attivisti azeri, che ora rischiano una condanna fino a sette anni per "teppismo".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2009]

Adnan Hajizade Emin Milli blogger asino arrestati

Due blogger azeri sono stati arrestati apparentemente per aver realizzato un video satirico: il filmato contesta la spesa di quasi 130.000 euro di fondi statali per importare 34 asini dalla Germania e dal Belgio e ironizza sul valore dato ai diritti degli asini contro lo scarso rispetto dei diritti umani.

Adnan Hajizade, di 26 anni, e Emin Milli, di 29, sono stati avvicinati da due uomini in un ristorante di Baku in cui stavano "parlando di attivismo online" con altre persone.

I due sconosciuti hanno intimato al gruppo di smettere di parlare di politica, ordine al quale essi si sono rifiutati di obbedire; ne è nata una colluttazione in seguito alla quale Hajizade e Milli sono stati arrestati.

Portati alla polizia, si sono lamentati dei metodi brutali e della violenza subita solo per ritrovarsi accusati di "teppismo praticato da un gruppo di persone", accusa cui si è aggiunta pochi giorni dopo quella di "violenza fisica intenzionale". In totale rischiano fino a 7 anni di carcere.

Hajizade e Milli sono due attivisti noti in Azerbaigian per le loro iniziative online contro l'attuale governo e la loro ultima fatica - il video con l'asino, appunto - sembra essere stata la molla che ha fatto scattare l'azione repressiva.

L'avvocato dei due si è espresso in maniera molto chiara: "Quest'incidente ha una chiara motivazione politica. I miei clienti non hanno picchiato nessuno. Casomai il contrario".

Le associazioni azere per i diritti umani, supportate da Amnesty International e Reporters Sans Frontières, si sono già attivate esprimendo preoccupazione circa la "fabbricazione di prove per punire due giovani per il loro attivismo online critico verso il governo".

Recentemente è stata presentata una richiesta d'appello per violazione della presunzione d'innocenza ma il tribunale - riunitosi a porte chiuse - l'ha respinta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Assurdo! Sono senza parole! In Italia non riusciamo a tenere dentro gli assassini rei confessi! Va bene che l'uomo è un fascio di contraddizioni, ma a volte riesce difficile accettarle Ciao
7-9-2009 15:43

Evidentemente il democratico dittatore Azero non ha gradito l'attivismo dei due ed ha deciso di inviare un chiaro sengale su come intenda debba comportarsi la satira. Scomparire! Per fortuna non hanno usato sui due attivisti metodi di stampo ceceno!
7-9-2009 00:11

Ci siamo persi un'occasioe Leggi tutto
6-9-2009 22:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2924 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics