France Telecom si ferma contro i suicidi

Nonostante l'ondata di suicidi continui, France Telecom non blocca il piano di mobilità. I sindacati proclamano due giorni consecutivi di sciopero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2009]

I suicidi di dipendenti, impiegati e tecnici di France Telecom non cessano. L'ultimo è stato un quadro abitante in Alta Savoia che in una lettera accorata ai familiari denunciava anche l'isolamento in cui è venuto a trovarsi, tra i suoi stessi colleghi, quando ingenuamente aveva detto loro che la società gli aveva attribuito un premio personale che a molti altri non era stato dato.

I sindacati hanno chiesto la proroga del blocco del piano di mobilità territoriale e professionale, che terminava ad ottobre, almeno fino a Natale, per poter discuterne meglio termini e problemi.

France Telecom ha rifiutato, anzi, l'amministratore delegato ha offensivamente parlato di "moda dei suicidi", salvo poi scusarsi dopo l'ondata di sdegno dell'opinione pubblica.

Per questo i sindacati di France Telecom hanno organizzato ben due giorni consecutivi di sciopero il 6 e il 7 ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

OK, :wink: E' la logica del comando distorta! Un superiore vero DEVE sentire i sui uomini come una sua famiglia. Duro magari stro@@@ ma è il lavoro è da fare al meglio! Ma riconosce sempre che son uomini. Adesso molti credono di avere ad che fare con oggetti o esseri inferiori. Su questi fondano questo "gioco sporco" chi... Leggi tutto
6-10-2009 19:10

la mente umana è manipolabile...se così non fosse non esisterebbero le sette.... è un discorso troppo lungo da affrontare qui, ma ho fatto discreti studi sulla manipolazione della mente visto che ho avuto la bella idea di sparare una tesi da 700 pagine all'università... quindi ho avuto modo di sbizzarrirmi in merito... e senza... Leggi tutto
6-10-2009 17:12

mda, capirai bene che la mia era una battuta ma la tua risposta dà origine a una mia riflessione con relativa domanda che ti giro (semza polemica e secondi fini politici): e se anche i dirigenti della telecom francese agissero secondo la logica del comando? Hai aperto una porta di discussione veramente immensa. ciao
6-10-2009 17:10

Stona ma è la logica del comando! Non lo correggo perchè mi sentirei ipocrita. Ciao Leggi tutto
6-10-2009 17:03

caro mda, ti concedo 3 secondi per rettificare il "responsabile di persone sotto di me". Lo faccio per te e per chi ti legge: quel "sotto", stona parecchio e, almeno me colpisce. Sicuramente è un lapsus e come tale va bene. ;)))) ciao
6-10-2009 16:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics