Ladro usa Facebook durante il furto. Arrestato

Si è lasciato tentare da un computer acceso nell'appartamento in cui stava rubando. I carabinieri sono così risaliti alla sua identità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2009]

Ladro usa facebook durante il furto

È difficile attribuire il merito a Facebook quando è evidente che la vera eroina, in questa vicenda, è la stupidità del ladro; tuttavia, senza social network forse il furto sarebbe rimasto impunito.

La faccenda risale a qualche mese fa ma è stata divulgata solo ora: lo scorso aprile un uomo di 26 anni ha deciso di compiere una rapina in un appartamento di Albano Laziale, vicino a Roma.

Dopo aver raccolto il bottino si è accorto che il computer del padrone di casa era acceso; così ne ha approfittato per collegarsi al proprio profilo su Facebook e chattare con gli amici nel bel mezzo del furto.

Per rintracciare il ladro i carabinieri, che hanno condotto le indagini, non hanno fatto altro che usare i dati gentilmente lasciati dall'uomo nel computer e arrestarlo a colpo sicuro.

A casa del ladro è stata trovata parte della refurtiva, materiale che ha permesso di chiudere la vicenda senza alcun dubbio.

Preoccupante il calo di intelligenza dei criminali a livello mondiale, come nel caso di quel ladro che, durante la propria "attività", si tolse il passmontagna perché aveva caldo e, ripreso dalle telecamere, fu rintracciato anche in quel caso grazie a Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

No ti avrebbero dato la medaglia come ladro e come trasportatore!!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
6-10-2009 15:56

[/quote] Io del resto non ho mai visto un laureato fare il manovale in un cantiere ne un manovale laurearsi ma magari sono io che conosco poche persone.[/quote] Io ho conosciuto un pugliese laureato in medicina che puliva i cessi di una stazioncina dei treni padana. e ho anche conosciuto turnisti che preparavano gli esami di legge.... Leggi tutto
6-10-2009 14:28

Ma aspetta, quella che ho citato era solo la CPU ad anelli di ferrite, e solo il lettore di schede perforate: mancavano come periferiche, la selezionatrice, la verificatrice, la perforatrice, i dispack e la stampante ad impatto,e qualche unità nastro con bobine tipo pellicola cinematografica come diametro, e nastri magnetici in guida... Leggi tutto
6-10-2009 03:46

Leggi tutto
6-10-2009 03:40

No un bel UNIVAC! [code:1:d709067b55] ... Con un un volume di circa 3 mq ed un peso di 8 tonnellate... [/code:1:d709067b55] :lol: Ciao Leggi tutto
6-10-2009 03:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics