In prova: Buffalo AirStation Nfiniti High Power WZR-HP-G300NH

IL TEST DI ZEUS - Un router Wi-Fi "n" dotato di porta Usb 2.0 per trasformare qualunque disco esterno in un Nas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2009]

Buffalo AirStation Nfiniti High Power WZR-HP-G300N

Il prodotto di Buffalo ha un nome lungo e piuttosto complicato: si chiama AirStation Router & Access Point High Power Wireless-N WZR-HP-G300NH e opera conformemente alle specifiche Draft N 2.0 per quanto riguarda la gestione delle reti senza fili.

Si tratta di un prodotto piuttosto ricco di funzionalità e gradevole alla vista: di colore nero e dotato di una superficie lucida, ha un aspetto elegante e può essere posizionato sia in orizzontale sia in verticale grazie alla base in dotazione; inoltre può anche essere fissato alla parete usando le viti presenti nella scatola.

Qualunque sia la posizione prescelta è possibile orientare le due antenne per ottenere la migliore ricezione possibile: grazie agli snodi di cui sono dotate possono essere ripiegate se inutilizzate e ruotate di 360° fino a trovare la posizione migliore.

Sfruttando questi accorgimenti è possibile cercare di sfruttare al massimo il veloce standard N che può essere configurato per fornire una velocità teorica massima di 300 Mbit/s.

Come dice il nome, i suoi compiti principali sono quelli di router e di access point; non funge però da modem Adsl.


Clicca per ingrandire

La scelta della modalità d'uso (Access Point o Router) è affidata a un piccolo interruttore dotato di tre posizioni: On, Off e Auto.

La posizione On attiva la modalità Router: in questo modo è possibile collegare l'AirStation a un modem Adsl attraverso la porta Ethernet dedicata delle cinque disponibili (identificabile facilmente poiché colorata in blu) e connettere i computer tramite le rimanenti quattro porte Lan (tutte e cinque supportano fino a 1000 Mbit/s) o via rete senza fili.

Ponendo l'interruttore su Off si riduce l'AirStation a un semplice Access Point: può essere così collegato a un router esistente, dal quale otterrà l'indirizzo Ip via Dhcp.

La posizione di default è, però Auto: in questa modalità il prodotto di Buffalo va alla ricerca di un router durante la propria accensione; se lo trova, si pone in modalità Access Point; altrimenti attiva la modalità Router.

Nonostante insieme al router sia fornito un Cd, non è necessario installare del software per la configurazione e l'uso: è sufficiente collegare il prodotto all'alimentazione e a un Pc tramite un cavo Ethernet e poi puntare il browser all'indirizzo predefinito, indicato dal manuale e diverso a seconda della modalità attiva.

Il "valore aggiunto" del prodotto di Buffalo è dato da alcune caratteristiche spesso assenti nei concorrenti.

Per esempio, questa AirStation è dotata di una porta Usb 2.0 (posta sul retro, vicino alle porte Ethernet) e del software necessario per trasformare un normale disco esterno Usb - formattato con il filesystem Fat o Xfs - in un Nas.


Clicca per ingrandire

La gestione del Nas supporta la creazione di cartelle condivise, la creazione di utenti (per i quali è possibile impostare i permessi di lettura, scrittura e accesso alle cartelle) e la possibilità di accedere al disco da Internet tramite un'interfaccia Web su una porta configurabile dall'utente e utilizzando un servizio di Dns (di default è proposto quello offerto da Buffalo).

Nella parte anteriore notiamo poi un interruttore hardware che attiva, a seconda della posizione, uno dei due led blu che lo sovrastano (ponendo l'AirStation in verticale) e attivando o spegnendo il Movie Engine.

Grazie a questo accorgimento è possibile attivare con un dito l'ottimizzazione del traffico multimediale all'interno della rete, sfruttando delle particolari politiche QoS (Quality of Service): l'uso del Movie Engine è consigliato per lo streaming video o audio e ha il non indifferente vantaggio di non costringere l'utente a destreggiarsi tra i menu di configurazione per l'attivazione.

Questa recensione continua: vai alla pagina seguente
Configurazione automatica con AOSS e client BitTorrent integrato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (5)

{enzo}
vorrei sapere se posso associare la mia chiavetta onda mt835up della tim nell'apposita culla visto che questo dispositivo buffalo può collegare dispositivi 3g mobile. grazie enzo castelli
6-1-2012 12:30

Certo. Il sistema operativo del Pc non c'entra niente con il router, il router è un'entità separata a cui si accede solo via rete.
10-7-2010 10:02

{Lorenzo}
Ubuntu e router 802.11n Leggi tutto
10-7-2010 08:15

{Saverio}
Info sul Router. Gentilmente qualcuno mi sa dire come si fa a configurarlo? L'ho comprato da circa un mese ma nn sono stato capace di sistemarlo! Ho un model Adsl Wireless che fa anche da Router e non so come fare ad aggiungere questo Buffalo.Qualcuno è così cortese da potermi aiutare? Se qualche anima pia mi può aiutare gliene sarei... Leggi tutto
12-2-2010 16:43

{Puffolo}
un aggeggio senza istruzioni in italiano non è per legge vendibile in italia o sbaglio?
8-10-2009 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics