Un ufficio portatile racchiuso in un baule

Sembra un antico baule ma racchiude una scrivania su cui posiziona il Pc, cassettiere, ripiani e tutto quanto serve per riprodurre l'ambiente di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2009]

Steamer Secretary Trunk Vintage Cigar Leather

Andare in vacanza con il portatile è un'abitudine ormai consolidata per molti, che in questo modo possono fare un po' di lavoro da ufficio anche quando si trovano in villeggiatura.

In questo modo, però, si perdono le comodità che si hanno nell'ufficio vero: scrivania, cassetti, un bel monitor ampio per il Pc e tutto il materiale necessario.

La soluzione a questa difficoltà si chiama Mayfair Steamer Secretary Trunk Vintage Cigar Leather: all'apparenza è un baule antico, di quelli che si usavano all'inizio del secolo scorso al momento di imbarcarsi su un transatlantico e raggiungere il Nuovo Mondo, iceberg permettendo.

All'interno, il baule nasconde un vero e proprio ufficio in scala ridotta (dire "in miniatura", in questo caso, sarebbe fuorviante) completo di tutto quanto può servire.

La struttura del Mayfair Steamer Trunk è in legno, ricoperta in cuoio colorato con l'anilina per dare un aspetto antico e dotato di più di 3.000 borchie d'ottone; il tutto è dotato di ruote per gli spostamenti quando usato in posizione verticale.

Creato dall'antiquario e mobiliere Timothy Oulton di Londra, il baule-ufficio è in vendita a 3.995 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

A me piace, però :D
9-10-2009 11:48

Magari invece a molti è utile!
9-10-2009 10:57

Queste cose mi fanno venire il desiderio di veder finire questa moderna "società dei servizi" dove per tutto "serve" un ufficio e una montagna di carte! Se continua così presto si ritorna alla terra e al baratto! Cerchiamo di semplificarci* la vita, ragazzi, magari anche grazie alla rete :-) *eliminando più... Leggi tutto
9-10-2009 10:48

se qualcuno non capiva a fondo la parola "superfluo", penso che oggi l'abbia imparata ! ciao
9-10-2009 09:35

Aevvo giusto un angolo libero nello studio ... ora posso avere uno studio libero nell'angolo
8-10-2009 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics