Jacina

Oggi ho incontrato Jacina. Almeno credo, non sono bravo a riconoscere le persone, e di lei avevo solo una JPG piccola e a bassa risoluzione. Eppure, quando ho visto quella donna alta, bionda e bellissima sbucare fuori dal metrò con passo sicuro, dal lato opposto della piazza, ho sentito che era lei.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2002]

raccontidallechat

Oggi ho incontrato Jacina. Almeno credo, non sono bravo a riconoscere le persone, e di lei avevo solo una JPG piccola e a bassa risoluzione. Eppure, quando ho visto quella donna alta, bionda e bellissima sbucare fuori dal metrò con passo sicuro, dal lato opposto della piazza, ho sentito che era lei. Se solo avessi potuto guardarla in viso più da vicino, avrei avuto la certezza. Ma, prima che il verde del semaforo si fosse deciso a scattare, lei aveva già imboccato il portone di un palazzo, ed era scomparsa. Sui campanelli c'erano solo dei numeri. Abitava lì? Era di passaggio? O forse non era lei? Ora che non c'era più, non ero nemmeno sicuro che somigliasse alla foto.

Me ne sono andato, ovviamente, però al ritorno sono ripassato proprio di lì, e l'ho cercata con lo sguardo, senza trovarla. Il pensiero che abitasse lì, a pochi passi da casa mia, la faceva passare di colpo dal regno delle illusioni a quello delle persone vive e tangibili. Al prossimo collegamento farò di tutto per strapparle un'ammissione, un indizio sulla zona dove abita. E poi...

Oggi ho incontrato Jacina. Mi aspettava fuori dal bar dove avevamo appuntamento, alta e inequivocabilmente stupenda nonostante l'abbigliamento casual. Mi ha rivolto un sorriso radioso eppure terribilmente distante, e immediatamente ho sentito tutta la mia sicurezza infrangersi. Via modem potevo anche fare lo spiritoso, ma in quel bar lei tornava a essere una dea che non sapevo come avvicinare.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (31)

Si è seduta al tavolo con il movimento fluido e impeccabile di un cartone animato, e ha ordinato un cocktail mai sentito. "Lo stesso per me", ho detto, sentendomi banale e stupido. Per un po' non ho neppure toccato il bicchiere, ma quando l'ho vista guardarmi con quella che ormai sembrava inequivocabilmente una smorfia di disgusto, l'ho afferrato per trovare un po' di conforto nell'alcool. L'orribile brodaglia che conteneva mi ha colto totalmente impreparato. Era densa, caramellosa e assolutamente disgustosa. L'ho deglutita con visibile sforzo, e poi ho detto: "Ma cosa ci hanno messo, gasolio? Con la benzina veniva meglio!" Lei è scoppiata a ridere

[giggle]

e ho riconosciuto la sua risata! Era proprio così che lei rideva nelle chatline

[giggle]

così mi ero sempre aspettato che ridesse. Ha ammesso che quel cocktail l'aveva ordinato solo perché le piaceva il nome, e quando le ho detto che io l'avevo preso solo per imitarla, ha riso ancora, piegando la testa all'indietro e indicandomi col dito

LOL@you!

Ho capito che, incredibile a dirsi, lei era nervosa per l'appuntamento quanto me, e solo allora stava uscendo fuori la Jacina che conoscevo, che avevo sempre sperato di incontrare. Da quel momento in poi le parole hanno cominciato a fluire torrenziali come sempre tra noi. Le ho fatto fare tardi, e prima di scappare via mi ha abbracciato e baciato su una guancia. Solo un quarto d'ora dopo ho trovato la forza per alzarmi dal tavolo, ho sentito la pioggia di sguardi invidiosi, e ho capito che non me l'ero solo immaginata.

Questo racconto CONTINUA >>>
1 - Jacina - prima parte
2 - Jacina - seconda parte
3 - Jacina - terza parte
4 - Jacina - quarta parte
5 - Jacina - quinta parte

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicato per la prima volta nel maggio 2000 nell'antologia Scroll Stories, edizioni Addictions.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics