Il telecomando intelligente per i Media Center

GlideTV Navigator sta nel palmo di una mano e permette di controllare tutte le funzioni del Media Center in salotto stando comodamente in poltrona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2009]

GlideTV Navigator Media Center telecomando

GlideTV Navigator è la risposta ai problemi di chi si trova alle prese con un computer o un nettop in salotto con funzioni di media center (magari un Aspire Revo o un Eee Box) e vorrebbe un sistema di controllo pratico e semplice da usare: niente telecomandi affollati di pulsanti né banali tastiere da Pc (per quanto senza fili) ma un dispositivo elegante.

L'aspetto del Navigator non richiama per nulla quello di un tradizionale telecomando: se proprio lo si vuole paragonare a qualcosa, assomiglia più a un posacenere che a un dispositivo elettronico.

Piccolo e leggero, tanto da stare comodamente in una mano, presenta nella parte superiore i 17 pulsanti che governano le funzioni principali e i cui scopi sono in gran parte facilmente riconoscibili: quelli meno ovvi sono gli otto pulsanti che circondano il touchpad centrale.

Questi servono quali frecce direzionali e tasti Esc, Invio, backspace e click destro; il pad, naturalmente, servirà per gestire il puntatore del mouse.

Per introdurre del testo si usa la tastiera a schermo: occorre selezionare una lettera alla volta ma, a detta di chi ha già provato questo sistema, la procedura è semplice e facilitata dalla funzionalità che "indovina" la parola che si sta componendo, come la scrittura T9 dei telefonini.

Il Navigator dispone di software per Windows e Mac OS X per configurare ogni opzione; comunica con il Pc via radio frequenza tramite un dongle Usb da collegare al computer. Può essere collegato anche a una PlayStation 3 ma, se connesso a una macchina Linux, permette soltanto l'utilizzo delle funzioni basilari del mouse.

La ricarica della batteria avviene semplicemente appoggiando il dispositivo sulla sua base, indipendentemente dalla posizione.

GlideTV Navigator è in vendita negli Stati Uniti a 149 euro e in Europa a 129 euro (che diventano circa 150 aggiungendo le spese di spedizione).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Direi proprio di sì, ma mi pare abbastanza obbligato per azionare tutti quei pulsanti in modo agevole ed eventualmente contemporaneo (tipo, utilizzo del trackpad e pressione di un tasto). Sarebbe bello poterlo vedere dal vivo e magari provarlo, si tratta quantomeno di una realizzazione anticonvenzionale.
16-11-2009 15:17

Il fatto che stia nel palmo della mano richiede però l'uso contemporaneo di due mani... almeno così sembra.
16-11-2009 10:09

Esteticamente molto bello, pare anche piuttosto ergonomico: interessante poi il doppio utilizzo PC e PS3, devo dire che sono molto tentato...
16-11-2009 09:28

Curioso e esteticamente non male... certo da provare per vederne la praticità d'uso
14-11-2009 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics