La mamma che partorisce in streaming

Una donna ha trasmesso via Internet il momento della nascita della propria figlia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Lynsee parto online MomsLikeMe

Alcuni giorni fa Lynsee, un'insegnante americana che ha preferito non divulgare il proprio cognome, ha dato alla luce la propria bambina; all'evento hanno assistito centinaia di persone, collegata in diretta tramite il social network MomsLikeMe.

Lynsee ha infatti deciso di trasmettere il parto in streaming via Internet: due telecamere hanno ripreso la nascita concretizzando quello che per Lynsee è stato un momento educativo.

"Se fossi con la mia classe, starei parlando dello sviluppo. Per me è un modo di insegnare... un modo di usare me stessa come libro di testo" ha dichiarato qualche giorno prima del parto.

Secondo l'emittente Abc, che ha intervistato Lynsee, questo non è l'unico caso di madri che desiderano condividere il momento del parto tramite i mezzi che la tecnologia mette a disposizione: ci sono mamme che postano su Twitter mentre vanno all'ospedale, altre che aggiornano i propri follower in tempo reale grazie a una delle migliaia di applicazioni disponibili per l'iPhone e altre ancora, più "tradizionali", che raccontano i momenti salienti sul proprio blog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

si si, ma in realtà il significato è un po' più... presuntuoso :oops:
19-11-2009 21:50

Beh, allora l'avatar è proprio indovinato :D Leggi tutto
19-11-2009 21:14

eh, ai miei tempi il "video" era una novità SOLO ad uso del broadcast, con gli Ampex da 2 pollici grandi come un armadio, sono nato contemporaneamente al secondo canale di mamma rai :roll: quindi sia parla di un bel po' di annetti fa... Qualcuno, "ricco" si dilettava, al massimo con la pellicola da 8mm... Leggi tutto
19-11-2009 20:22

Non è che per caso hai il video della tua nascita? :D Leggi tutto
19-11-2009 15:14

nato a VG, ma residente appena appena nell'entroterra collinare :) .... dove l'aria salmastrosa arriva comunque :lol:
19-11-2009 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics