YouTube Direct svolta verso l'informazione

Il canale nasce per raccogliere filmati di cronaca, che potranno essere utilizzati anche dai webmaster per incorporarli nei propri siti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2009]

YouTube Direct giornalismo partecipativo

"Al giorno d'oggi, tutti possono registrare una notizia" grazie alle videocamere o ai telefonini: inizia così la presentazione di YouTube Direct, l'ultimo servizio della più nota piattaforma di condivisione video dedicato a chi produce "informazione" per mestiere.

Direct è un'applicazione open source che permette di integrare nei siti di notizie una versione personalizzata della piattaforma di upload di YouTube: in questo modo gli utenti possono caricare direttamente i propri video mentre il webmaster ha sempre la possibilità di decidere quali mostrare.

I filmati degli utenti, caricati tramite Direct, vanno ad arricchire i siti che professionalmente si occupano di fornire notizie soddisfacendo in questo modo due esigenze: quella dei siti, che vogliono avere sempre il materiale più "vicino" ai fatti di cui trattano, e quella degli utenti, che appagano così il proprio protagonismo.

Ogni video resta accessibile, oltre che tramite il sito cui l'utente l'ha "donato", attraverso YouTube stesso sul canale Direct.

YouTube Direct viene già usato da siti come il Washington Post, Abc News o il San Francisco Chronicle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2598 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics