La docking station per il netbook

L'ICI BOX DK210 di Raidsonic aggiunge all'ultraportatile un disco Sata supplementare e un drive ottico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2009]

Raidsonic IB-DK210 Netbook Extension Tablet

Raidsonic ha presentato ICI BOX IB-DK210, una Netbook Extension Tablet che permette di trasformare l'ultraportatile in una piccola workstation.

Esternamente sembra un netbook, piccolo (senza drive pesa 314 grammi) e di colore nero lucido. All'interno c'è spazio per un hard disk Sata da 2,5 pollici e per un'unità ottica, che può essere connessa al netbook attraverso una mini interfaccia Usb.

Il netbook viene posizionato nella parte superiore della Extension Tablet, come se questa fosse una normale docking station per portatili. La misura ideale del netbook è 9 pollici.

Sono disponibili due versioni; in entrambi i casi l'hard disk deve essere inserito dall'utente, mentre per quanto riguarda il drive ottico è possibile scegliere. Chi vuol inserire il proprio drive opterà per la versione IB-DK210, mentre chi preferisce averlo di serie sceglierà la IB-DK210-OD.

Per evitare il surriscaldamento l'ICI BOX è dotato di una ventola da 40 mm orientabile: nella posizione di base soffia l'aria sui drive verso l'esterno ma è possibile muovere i flap verso l'alto facendo passare l'aria passa nello spazio tra il netbook e il dispositivo.

Il prezzo raccomandato è di 36 euro Iva inclusa per la versione senza unità ottica e di 76 euro (sempre Iva inclusa) per la versione con drive Dvd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Che figata! Una cosa veramente utile e che trasformerebbe finalmente un netbook in un notebook poco prestante ... Ho come l'impressione sia finita la bolla speculativa dei netbook. L'oggetto comunque è molto utile e sarà sicuramente molto richiesto
28-11-2009 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3674 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics