Sei lettori multimediali a confronto

Asus, Mediacom, Lacie, LG, Western Digital ed Emtec presentano gli ultimi modelli di media player.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2009]

Asus media player LaCie Mediacom LG

Asus debutta nel mercato dei media player con O!Play HDP-R1, lettore multimediale che supporta l'alta definizione 1080p con supporto a diversi formati, tra cui MPEG1/2/4, H.264, VC-1, MKV, RM/RMVB.

O!Play è equipaggiato con un'uscita Hdmi, un connettore eSata e un connettore Usb per collegare hard disk esterni, una porta Ethernet per effettuare lo streaming da un NAS o da un PC, un'uscita video composita, un'uscita audio stereo e una digitale ottica Spdif.

O!Play HDP-R1 è disponibile in Italia con prezzo al pubblico di 99 euro Iva inclusa.

Mediacom MyMovie Recording DVB-T è un lettore multimediale in grado di registrare sull'hard disk interno (fino a 1,5 TeraByte) i canali della Tv Digitale Terrestre tramite il decoder integrato, programmando le registrazioni grazie alla funzione TimeShifting e la guida ai programmi (Epg).

Mediacom MyMovie Recording DVB-T

L'interfaccia Usb permette inoltre di collegarlo a qualsiasi Pc o notebook per trasferire filmati, foto e musica che potranno poi essere riprodotti sul televisore grazie alla connessione Hdmi e sull'impianto stereo grazie all'interfaccia digitale Spdif; è presente anche uno slot per memory card.

Il MyMovie è disponibile in quattro versioni, differenziate a seconda della capienza del disco interno: 500 Gbyte (119 euro), 640 Gbyte (129 euro), 750 Gbyte (139 euro) e 1 Tbyte (149 euro).

LaCie presenta LaCinema Classic HD, progettato da Neil Poulton, che supporta l'alta definizione (1080p) e può anche essere usato come un'unità disco esterna.

LaCie LaCinema Classic HD

Il collegamento al televisore avviene tramite la porta Hdmi 1.3 (il cavo è in dotazione, insieme a quello Ethernet) mentre i formati supportati comprendono sia i DivX che gli Mkv H.264; la dotazione software comprende Twonky Media Server DLNA mentre è opzionalmente disponibile un adattatore Usb Wi-Fi 802.11n.

LaCinema Classic HD, che supporta dischi fino a 2 Tbyte, è disponibile al prezzo consigliato al pubblico di 229 euro Iva inclusa.

LG lancia invece XF1 Mobile Theatre che in due centimetri di spessore (le dimensioni sono di 15,3x9,4x2,08 cm) offre 500 Gbyte di spazio e la possibilità di essere connesso a un monitor o a un televisore tramite la porta Hdmi o Vga.

LG XF1 Mobile Theatre

I menu sfruttano l'interfaccia Easy Gui, progettata per essere intuitiva; per scegliere i contenuti è possibile sfiorare i comandi Soft Touch posizionati nella parte inferiore del dispositivo oppure utilizzare il telecomando.

Disponibile nella colorazione nera lucida, XF1 Mobile Theatre pèuò essere usato anche in verticale ed è disponibile a 189,00 euro Iva compresa.

Western Digital rinnova la linea di player multimediale WD TV HD introducendo tre novità: la prima è un processore più veloce; la seconda è la funzionalità Picture Transfer File (che consente di copiare e spostare i file presenti nelle periferiche Usb collegate al lettore); la terza è il supporto a un maggior numero di formati di file per video, musica e immagini.


Western Digital TV HD

Sono inoltre disponibili aggiornamenti firmware per tutta la famiglia di prodotti WD TV: Mini, HD e Live HD. Il modello TV HD supporta l'alta definizione 1080p e la connessione Hdmi 1.2 mentre il modello TV Live (sempre Full HD) arriva alla versione 1.3 e in più si collega alla rete domestica e ai servizi YouTube, Flickr e Pandora.

La linea di WD TV è disponibile ai prezzi consigliati di 69 euro per la TV Mini, 99 euro per la TV HD e 139 euro per la TV Live HD; tutti i prezzi sono Iva inclusa.

EMTEC propone Movie Cube N120: privo di disco interno, il piccolo ((91x71,7x21,7mm)) media player nasce per riprodurre i contenuti multimediali presenti sui dispositivi Usb o schede (Sd, Sdhc, Mmc, Ms)direttamente sul televisore fino a 1080i.


Emtec Movie Cube N120

La connessione al televisore può avvenire tramite un cavo AV o Hdmi; poi è necessario scegliere da quale memoria esterna caricare i file multimediali: il supporto è garantito ai formati Avi, Vob, Mpg1, Mpg2, Mp4, Dat, Mp3, Wma, Pcm, Lpcm, Mp2 e Jpeg.

Il Movie Cube N120, che supporta i filesystem Fat32 e Ntfs, è disponibile sul mercato a 49,90 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{elena}
Una domanda. Questi lettori (soprattutto l'ultimo), se collegati tramite cavo RGA funzionano anche su tv non hd???
4-12-2014 13:17

ecco, con questo si inizia a ragionare :) però, a questo punto, perché non un mini-pc stile MAC-MINI magari con linux, e tutte le caratteristiche necessarie per la navigazione internet? si piazza accanto, dietro, sotto, sopra un plasma o lcd e ci si gode la rete dalla poltrona! e non mi dite che esistono già, i vari asus &co,... Leggi tutto
9-12-2009 23:58

Guarda qui[/url]. C'e' anche il modello con la wlan, le caratteristiche le vedi [url=http://forum.zeusnews.com/link/51606]qui. I limiti sono che non e' full HD ma si "ferma" a 1080i, e non funziona come NAS (non l'ho letto sul manuale, ma potrebbe anche essere). Per il resto sembra ottimo, a me fa piuttosto gola :roll: (non... Leggi tutto
9-12-2009 23:25

sono tutti incompleti, credo volutamente, altrimenti andrebbero a intaccare le vendite di altri prodotti. per me se li possono tenere :evil:
9-12-2009 10:59

In teoria, un prodotto che risponda alle tue esigenze (e molto di più) ci sarebbe, si chiama AZ Box, ma siamo in tutt'altra fascia di prodotto... Questi giocattolini comunque a me sembrano poca roba... Leggi tutto
9-12-2009 09:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (331 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics