Arrivano i servizi Info Business

Telecom Italia lancia Info Business, una linea di servizi di assistenza e informazione per le imprese e i professionisti: segreteria personalizzata a distanza con un pool di operatrici (invece dei soliti freddi e meccanici risponditori automatici) e informazioni dagli archivi delle Camere di Commercio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2002]

Telecom Italia lancia una linea di servizi di informazione e di assistenza dedicati alla clientela affari, ideati per venire incontro alle esigenze di flessibilità e di efficienza di professionisti e piccole imprese: i servizi Info Business.

I servizi Info Business nascono dalla considerazione che anche in questa fase di sviluppo di Internet e di grande diffusione dei sistemi di risposta automatici, il ruolo della persona al servizio di altre persone, dell'operatore e dell'operatrice telefonica in carne e ossa e voce, sia insostituibile.

Per questo il primo dei servizi Info Business ad essere commercializzato, attraverso una campagna di mailing e telemarketing, è Dream Assistant, che viene offerto in una prima fase ai clienti di Piemonte, Lombardia, Veneto e Lazio e gestito nelle sedi di Torino, Milano, Roma, Vicenza. Il servizio Dream Assistant consiste nell'offrire ai propri clienti un vero e proprio pool di segretarie, anziché la solita segreteria incorporata nel telefono o un servizio di segreteria automatica centralizzata , (come la ben nota Memotel, oggi offerta da Telecom Italia senza canone, o come la più sofistificata di Blu per i telefonini).

Un pool di 4 segretarie, per ogni cliente, verrà messo a disposizione dalle 8 alle 20, dal lunedì al venerdì; il cliente potrà servirsi delle "sue" segretarie quando vuole, per il tempo che vuole, senza preavviso, semplicemente attivando il trasferimento di chiamata da tutte le linee telefoniche che vuole, fisse o mobili, di casa o di ufficio, anche con contratto di gestore fisso o mobile diverso da Telecom Italia.

Le segretarie, avvalendosi di un software ad hoc, risponderanno alle chiamate, prenderanno appuntamenti, faranno da filtro, gestiranno l'agenda del cliente; ogni giorno, all'ora che desidera, nella forma prescelta (telefono, fax o e-mail), il cliente riceverà le comunicazioni prese per lui. Con un Pin l'abbonato, tramite un numero verde, potrà accedere al servizio per ricevere informazioni o dare disposizioni.

Il servizio ha un costo di 100 Euro, con un plafond di 100 chiamate in entrata e in uscita (le chiamate extra costano 1 Euro a chiamata) nella versione base; la versione avanzata (costa 150 Euro) prevede anche la possibilità di far effettuare alle operatrici chiamate per proprio conto, prenotare autonoleggi, treni, aerei; in futuro, per questa versione è prevista anche la gestione della casella di posta elettronica. Il servizio comprende anche, in caso di necessità, l'invio di SMS (all'abbonato al servizio o ad altri).

I servizi di tele-segretaria sono molto diffusi negli USA e in Australia , mentre in Italia questo genere di servizio, esistente fino alla fine degli anni 70, è stato poi soppiantato dall'avvento delle segreterie automatiche.

Accanto al servizio Dream Assistant, Telecom Italia propone il servizio "Company Explorer", per l'acquisizione, tramite operatore telefonico, di informazioni, elaborate dalla Cerved, provenienti dagli archivi delle Camere di Commercio: informazioni su protesti, libro soci, cariche delle imprese, bilanci delle imprese che verranno forniti al cliente nella forma che desidera: per posta, su floppy, via e-mail, per telefono, via fax.

Il servizio non comporta canoni e si paga con addebito in bolletta; anche in questo caso si accede con un Pin tramite numero verde. I servizi Info Business si possono revocare, senza penali, in qualsiasi momento.

Per ulteriori informazioni o adesioni si può chiamare il numero verde 800.412000 o consultare il sito Info1412.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3327 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics