Il dizionario di Google

Google Dictionary, da subito disponibile in molte lingue, si aggiunge ai numerosi servizi di Big G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2010]

Google Dicionary

Senza alcun annuncio ufficiale, come oramai da tempo Google ha abituato, è online Google Dictionary, il dizionario di Google. Ne ha parlato lo scorso dicembre il blog del Los Angeles Times che ha trattato la nuova iniziativa del gigante di Mountain View.

In realtà come indica GoogleGuide nel 2007, si poteva già ottenere in risposta alla ricerca di una parola una definizione della medesima, anche usando la sintassi "define:" anteposta al vocabolo ma oggi il risultato pare frutto di un maggior sforzo nella direzione di un vero e proprio dizionario online.

Il dizionario di Google potrebbe conquistare velocemente utenti, almeno per ricerche veloci e non troppo specifiche che non necessitano di una accuratezza elevata, potendo contare su ampie risorse per essere completo e affidabile. Oltre alle risorse interne, infatti fornisce risultati dal web linkando ad esempio alle definizioni di portali affidabili come Wikipedia ma non solo. Inoltre, al momento pare solo nella lingua inglese, restituisce una completa risposta fornendo pronuncia fonetica e in alcuni casi anche spelling con file audio, elenco di sinonimi e contrari, frasi e modi di dire, espressioni correlate e anche alcune immagini esemplificative.

All'occorrenza permette di tradurre da lingua a lingua la parola ricercata, anche se è bene precisare che non va confuso con il Google Translate da tempo esistente e, per gli utenti registrati, c'è la possibilità di salvare le ricerche effettuate.

Al momento le lingue disponibili in cui effettuare la ricerca sono 28, comprensive oltre alle più comuni, del Cinese tradizionale e semplificato, Arabo, Hindi, Bengalese, Gujarati, Ebraico e altre ancora, anche se manca il Giapponese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Una tiratina di orecchie Leggi tutto
13-1-2010 00:56

Nooo, ogni sistema e' inaffidabile. La riduzione del rischio di informazione scorretta passa per incrocio di fonti. Qualunque fonte, non solo Wikipedia che ha ottimi contenuti in media ma non puo' essere un oracolo infallibile. Niente lo e'. Leggi tutto
12-1-2010 08:44

Grazie! lo proverò :)
11-1-2010 23:57

http://dizionari.corriere.it/cgi-bin/sabcol/trova non male anche lui
11-1-2010 23:22

abituato al De Mauro online di firefox, che adesso non c'è più, BEN VENGA il googlezionario :)
11-1-2010 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics