Telecom-Telefonica, la smentita è una conferma

Il Governo vorrebbe smentire le voci che lo vederebbero favorevole alla fusione, ma in realtà quasi le conferma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2010]

La sede di Telefonica a Madrid

Il quotidiano La Repubblica, il principale oppositore politico del governo in carica, stante la debolezza, l'endemica divisione e l'inconcludenza degli altri oppositori partitici e parlamentari, attacca a testa bassa l'Esecutivo sul caso Telecom Italia.

Il Governo avrebbe dato il via libera all'operazione Telecom Italia-Telefonica, che vede il potente gestore spagnolo papparsi il più debole italiano, logorato da anni di concorrenza domestica (che invece Telefonica ha avuto in modo più blando) e soprattutto da un indebitamento elevatissimo, frutto dell'Opa Colaninno e della gestione Tronchetti.

La prima pagina di Repubblica fa volare il titolo Telecom in Borsa; la Consob apre un'indagine e chiede conferme al Governo, che nega di aver avuto incontri con i vertici Telecom o Telefonica sull'argomento; invece, per quanto riguarda Telecom, tali incontri sono previsti con Scajola la prossima settimana.

Nel contempi il sottosegretario Paolo Romani, con delega alle Telco, ripete per filo per segno gli argomenti citati da Repubblica, ovvero che il problema non è tanto la proprietà azionaria di Telecom ma la governance, cioè la gestione, e in particolare il fatto che nei prossimi anni Telecom faccia gli investimenti necessari per dare la banda larga al Paese. In definitiva è una smentita che non smentisce, anzi conferma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Povera rete italiana Leggi tutto
11-2-2010 01:26

Le decisioni dei moderatori si possono contestare solo in privato. Fatti una settimana di stop e ne riparliamo.
5-2-2010 03:31

Risposta al "supervisor freemind" Leggi tutto
5-2-2010 02:02

Allora adelongo, non edito i tuoi post precedenti (almeno per ora) così gli altri possono vederli e farsi una giusta opinione di te. Non ho letto il tuo post originale, quello a cui ha risposto zorro, però mi basta leggere quello che hai risposto tu a lui. Zorro ti ha chiesto più educazione (non so se a ragion veduta o no visto che il... Leggi tutto
4-2-2010 18:58

Per Zorro, secondo tempo. Leggi tutto
4-2-2010 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3314 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics