Telecom-Telefonica, la smentita è una conferma

Il Governo vorrebbe smentire le voci che lo vederebbero favorevole alla fusione, ma in realtà quasi le conferma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2010]

La sede di Telefonica a Madrid

Il quotidiano La Repubblica, il principale oppositore politico del governo in carica, stante la debolezza, l'endemica divisione e l'inconcludenza degli altri oppositori partitici e parlamentari, attacca a testa bassa l'Esecutivo sul caso Telecom Italia.

Il Governo avrebbe dato il via libera all'operazione Telecom Italia-Telefonica, che vede il potente gestore spagnolo papparsi il più debole italiano, logorato da anni di concorrenza domestica (che invece Telefonica ha avuto in modo più blando) e soprattutto da un indebitamento elevatissimo, frutto dell'Opa Colaninno e della gestione Tronchetti.

La prima pagina di Repubblica fa volare il titolo Telecom in Borsa; la Consob apre un'indagine e chiede conferme al Governo, che nega di aver avuto incontri con i vertici Telecom o Telefonica sull'argomento; invece, per quanto riguarda Telecom, tali incontri sono previsti con Scajola la prossima settimana.

Nel contempi il sottosegretario Paolo Romani, con delega alle Telco, ripete per filo per segno gli argomenti citati da Repubblica, ovvero che il problema non è tanto la proprietà azionaria di Telecom ma la governance, cioè la gestione, e in particolare il fatto che nei prossimi anni Telecom faccia gli investimenti necessari per dare la banda larga al Paese. In definitiva è una smentita che non smentisce, anzi conferma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Povera rete italiana Leggi tutto
11-2-2010 01:26

Le decisioni dei moderatori si possono contestare solo in privato. Fatti una settimana di stop e ne riparliamo.
5-2-2010 03:31

Risposta al "supervisor freemind" Leggi tutto
5-2-2010 02:02

Allora adelongo, non edito i tuoi post precedenti (almeno per ora) così gli altri possono vederli e farsi una giusta opinione di te. Non ho letto il tuo post originale, quello a cui ha risposto zorro, però mi basta leggere quello che hai risposto tu a lui. Zorro ti ha chiesto più educazione (non so se a ragion veduta o no visto che il... Leggi tutto
4-2-2010 18:58

Per Zorro, secondo tempo. Leggi tutto
4-2-2010 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1877 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics