Apple sostituisce gli hard disk difettosi

Chi ha comprato un MacBook tra maggio 2007 e dicembre 2007 può richiedere la sostituzione gratuita dell'hard disk guasto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2010]

Apple MacBook hard disk difettosi sostituzione

"Apple ha scoperto che una percentuale molto piccola di hard disk usati nei MacBook venduti tra Maggio 2006 e Dicembre 2007 può guastarsi in certe condizioni" e, per questo, l'azienda ha deciso di attivare un programma eccezionale di sostituzione gratuita.

I MacBook che possono presentare il guasto sono quelli con case bianco o nero, processore da 1,83, 2 o 2,16 GHz e hard disk con capacità compresa tra i 60 e i 160 Gbyte.

Per la sostituzione è necessario rivolgersi a un centro autorizzato Apple entro il 15 agosto (o tre anni dall'acquisto del MacBook) mentre, nel caso si sia già provveduto in autonomia a cambiare il disco difettoso, è previsto un rimborso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E vero però c'è sempre il rovescio della medaglia, apple fa un sistema equilibrato e calibrato ma chiuso, quindi gli smanettoni non possono smanettare e testare e chi ha esigenze particolari non può farsi un sistema sumisura come vuole e con un mondo di soli mac non esisterebbe la concorrenza e vari produttori di hardware, ci sono i pro... Leggi tutto
18-2-2010 23:26

:shock: prima di tutto una domanda: "con cosa hanno lavorato le vittime di questo difettoso hd...?" Credo proprio che unix che è il cuore del sistema certamente non avrebbe digerito dischi farlocchi. E' implicito che ti cambiano il disco ancora in garanzia; per quanto ne so io sostituire un HD in un mac è un'operazione... Leggi tutto
18-2-2010 18:32

L'hardware di Apple è effettivamente fra i migliori (dire il migliore in questo caso nn si può mai), ma la vera forza nn è quella, si possono mettere i migliori hardware anche su pc normali... La vera forza è la programmazione fatta apposta per gli hardware utilizzati, cosa che viene risolta con la compatibilità per gli altri... Leggi tutto
18-2-2010 15:22

Meno male che apple riconosce e rimborsa l'errore. Cmq è la prova che l'hardware apple non è ne meglio ne peggio di quello dei pc sono uguali e gira e rigira sono gli stessi anche i produttori a cui si rivolge apple, con buona pace di chi dice che l'hardware apple è il migliore al mondo e meglio dei pc :roll:
17-2-2010 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2834 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics