Dopo lo yottabyte, ci sarà l'hellabyte?

Dopo "yotta", il Sistema Internazionale non ha altri prefissi. Per sostenere "hella" è nata una petizione via Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2010]

Nel Sistema Internazionale, ancora non esiste un prefisso più grande di yotta, che indica un valore pari a 10^24; come indicare quindi un numero che sia pari a 10^27? Ecco che nasce dunque una petizione per fare di hella il prefisso successivo a yotta.

Per sostenere la proposta, oltre alla quasi ovvia pagina su Facebook, è stato aperto un blog e anche un negozio online da cui è possibile acquistare magliette e adesivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

:ola: Leggi tutto
9-3-2010 22:26

Vedrai che i venditori la impareranno molto velocemente questa cosa. Cliente: "Ho comprato un hard disk da 1 Tera, perché ci sono solo 931 Gbyte liberi?" Negoziante: "Guardi che il suo hard disk era da 1 Tebi, ergo non rompa le balle."
9-3-2010 14:55

La norma ISO-IEC sugli ordini di grandezza, nel 1998, ha stabilito al momento che i prefissi vanno da Yotta (10^+24) a yocto (10^-24, y minuscola). I mega, i giga ed i tera non sono solo di interesse informatico (la TV Sat lavora su 11 GHz, la radiazione elettromagnetica della luce è a 300 THz e (non sono esperto) i raggi cosmici... Leggi tutto
9-3-2010 11:33

E credo che ci voglia ancora un po' di tempo perchè dopo il tera, ci saranno il peta, l'exa, lo zetta ed infine lo yotta..... 10n Prefisso Simbolo Nome Equivalente decimale 10^24 yotta Y Quadrilione 1 000 000 000 000 000 000 000 000 10^21 zetta Z Triliardo 1 000 000 000 000 000 000 000 10^18 exa E Trilione 1 000 000... Leggi tutto
8-3-2010 12:02

Bhe, per le distanze molto elevate si usa l'anno-luce... E, magari è un pò presto ora, ma manco tanto, andare a comprare un hard disk da 2 yotta è un pò più comodo che dire vorrei un hard disk da 2*E^12 Tera o 2*10^9 Peta, non credi? P.S. Per curiosità la distanza terra sole è di 1 UA -> unità astronomica e non 1,496 · 10^11 m...... Leggi tutto
5-3-2010 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2343 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics