Nintendo DS 2, schermi più grandi e una nuova Cpu

La prossima versione della console portatile debutterà all'E3 di Los Angeles e sarà basata su nVidia Tegra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2010]

Nintendo DS 2 accelerometro nVidia Tegra

Alla prossima edizione dell'E3 (Electronic Entertainment Expo) di Los Angeles, Nintendo potrebbe presentare il successore della fortunata console portatile Nintendo DS, per ora nota come DS 2.

Sebbene l'azienda giapponese non abbia rivelato ufficialmente alcuna informazione, alcuni sviluppatori già stanno lavorando sulla nuova console e hanno confidato alcune indiscrezioni sull'hardware che la equipaggerà.

La DS 2 sarà basata sul System-On-Chip nVidia Tegra, che permetterà di ottenere prestazioni non solo enormemente superiori a quelle della console attuale, ma anche migliori - persino sotto il profilo della grafica - di quelle della PlayStation Portable.

Ci saranno sempre due schermi (più grandi e con una risoluzione maggiore di quelli attuali), ma la distanza tra loro sarà praticamente invisibile, tanto da poterli usare anche come un unico display; inoltre sarà presente un accelerometro, informazioni peraltro già anticipata più volte dal presidente di Nintendo.

L'E3 2010 avrà luogo dal 15 al 17 giugno: tra tre mesi esatti avremo conferma delle indiscrezioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Claudio}
'si dice in giro' che avrà uno schermo solo, interamente touch. Emulerà il dual screen sullo schermo singolo. Ovviamente tutto non confermato :)
15-3-2010 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2353 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics