iPad, le prenotazioni sono centinaia di migliaia

Il numero di esemplari venduti online o prenotati supera i dati di vendita dell'iPhone nei primi tre mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2010]

L'iPad è davvero un oggetto del desiderio: Apple ha annunciato di aver già ricevuto "centinaia di migliaia" di richieste (superando già i dati di vendita dell'iPhone nei primi tre mesi).

Le prevendite si sono aperte lo scorso 12 marzo, e nonostante tutto sono state ben poche le persone ad aver avuto tra le mani uno di questi tablet.

Occorre dire che nel conto, oltre agli iPad già venduti online, ci sono anche le prenotazioni per l'acquisto in negozio il primo giorno di vendita, che non sono vincolanti: se l'iPad prenotato non viene ritirato entro le tre del pomeriggio, la richiesta viene cancellata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{paolo}
TC significa Trusted Computing ! dunque vale la pena comprare un hardware trusted ?
22-3-2010 09:29

E' un' ottima osservazione la tua! Effettivamente io non compro mai o non installo mai qualche cosa che non sia comunque stata valutata in precedenza e su cui non ci siano considerazioni adeguate su pregi e difetti.
21-3-2010 19:18

potere del brand, del fascino della mela morsicata Perchè a prescindere dalla qualità o meno del prodotto in se (ci saranno osannatori e detrattori come sempre) indubbiamente comprare un prodotto non dico non provato ma nemmeno ancora visto e uscito sul mercato è "curioso".
21-3-2010 13:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2360 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics