Deriso su Facebook, si vendica scatenando una rissa

I componenti di due famiglie di Palermo si sono affrontate per strada dopo uno scambio di messaggi ironici sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2010]

Palermo rissa Facebook Somma Gebbia

Se nelle vicinanze di Milano un messaggio su Facebook è stato all'origine di una spedizione punitiva, a Palermo per lo stesso motivo cinque giovani si sono affrontati con calci, pugni, un coltello e anche una pistola a salve.

Tutto è cominciato quando il figlio minore della famiglia Somma ha scritto sul social network un commento circa il ritiro della patente a Salvatore Gebbia, col quale era amico, prendendolo in giro.

La cosa non è stata gradita da Salvatore il quale, dopo aver richiesto l'aiuto dei suoi due fratelli, ha deciso di vendicarsi contro l'autore del post e il fratello di questo, Carlo Somma.

I cinque si sono dunque radunati presso la casa dei Somma per "chiarirsi": presto si sono presi a male parole; da qui ai pugni e ai calci il passo è stato breve, fino a un tentativo di investimento con l'auto da parte dei fratello Somma.

A quel punto Carlo Somma è rientrato in casa ed è uscito con un coltello da cucina e una pistola; quando ha sparato un colpo i Gebbia si sono accorti che era a salve, e la rissa è ricominciata, peggiorando.

A quel punto sono intervenuti i carabinieri, allertati da diverse segnalazioni, che hanno bloccato i cinque (il più grande dei quali ha 29 anni) e portato all'ospedale uno dei fratelli Gebbia.

I maggiorenni sono stati arrestati, il minore è stato denunciato. Per il 28 maggio è fissata un'udienza in cui dovranno rispondere di rissa aggravata, disturbo alla quiete pubblica e porto illegale di arma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Eehh... un po' di pazienza... tutti scrivono qualche cazzata prima o poi. E questa è all'incirca la prima volta che exicox esce dall'ambito informatico... lasciamogli sparare qualche idiozia... vedrai che imparerà in fretta a non dire più cose insensate! Leggi tutto
29-3-2010 17:06

Macchè! Può succedere solo dove c'è gente che non ha abbastanza materia grigia dentro il cranio da distinguere tra internet e vita reale, o quando si fa confusione tra quello che c'è in mezzo alle orecchie e quello che c'è in mezzo alle gambe, e la cog...naggine è indipendente da latitudine e longitudine, come è indipendente dalla... Leggi tutto
27-3-2010 15:45

:incupito: Leggi tutto
27-3-2010 15:21

cazzotti ole Leggi tutto
27-3-2010 00:36

Concordo!!! :wink: Ciao Leggi tutto
26-3-2010 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2321 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics