Un aiutino per la batteria dell'auto

Non sempre la nostra auto si avvia al primo colpo. Ma c'è la possibilità di usare un piccolo ma efficiente booster.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2010]

ppc

Già da qualche tempo era in commercio la USB TurboCharger 3400, una specie di batteria ausiliaria commercializzata da Proporta e in grado di ridare ossigeno agli accumulatori esausti dei più svariati dispositivi elettronici.

Ricaricabile dal computer tramite un comune connessione USB, conservava tuttavia la possibilità di assorbire energia anche dall'impianto elettrico dell'automobile, anche qui con l'impiego del solito adattatore da accendisigari.

Evidentemente l'idea deve aver fatto strada anche in senso contrario, tanto che i progettisti si sono posti il problema, brillantemente risolto, di riuscire a far partire l'auto con l'ausilio del mini accumulatore ausiliario.

E' nata così Proporta USB Charger Auto Edition, che sembra riesca ad assolvere egregiamente il suo compito; ma consiglieremmo di non insistere troppo con l'avviamento, anche se da ultimo ci siamo abituati ai piccoli e grandi e spesso "miracolosi" marchingegni elettronici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

In effetti... guardando in giro, le batterie da auto hanno una capacita' di oltre 40Ah e uno spunto a partire da 200/250A, per cui a) quanto ci vuole per ricaricare uno di quegli aggeggi tramite USB, contando che l'amperaggio erogato (da USB) è 'lievemente' inferiore alla capacità di una batteria da auto ? b) cosa succede ai circuiti... Leggi tutto
8-4-2010 13:21

alright! :D
7-4-2010 23:38

prisencolinensinainciusol?? Leggi tutto
7-4-2010 22:23

azz... e dire che io di queste cose me ne intendo assai, ma assai assai, della serie pane quotidiano... :-k C'avessi capito una mazza di cosa stiamo parlando!! :malol: :shock:
7-4-2010 17:45

Bè, puoi sempre riaricarlo dall'accendisigari... come dici? se hai la batteria a terra non c'è corrente? :roll: Ah, già :wink: Amadori, qui crocchette a go go!!! Leggi tutto
7-4-2010 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2796 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics