Querelato per un feedback negativo su eBay

Un utente è stato querelato per aver lasciato un'opinione negativa. Il venditore pretende oltre 10mila euro di danni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Querelato feedback negativo su eBay

Alla fine del 2008 Michael Steadman ha comprato su eBay, per 44 dollari, un orologio marcatempo messo in vendita da Elliot Miller, un avvocato di Miami.

Quando ha ricevuto l'orologio, però, Steadman si è accorto che l'oggetto era rotto e non funzionante; così l'ha restituito all'avvocato Miller, ha chiesto - e ottenuto - un rimborso da PayPal e ha lasciato un feedback negativo per il venditore.

Nel febbraio del 2009 sono iniziati i guai: Miller ha querelato Steadman proprio a causa del feedback, in cui veniva definito "un cattivo venditore" dotato dell'etica "di un venditore di auto usate".

Secondo l'avvocato Miller queste parole hanno danneggiato la sua reputazione su eBay; inoltre sono false, poiché nell'annuncio ci sarebbe stato chiaramente scritto che non forniva "alcuna garanzia" per l'oggetto, il quale veniva posto in vendita "così com'era".

Miller, che ha un feedback positivo al 98,8%, chiede 15.000 dollari di danni (al cambio attuale, circa 11.000 euro); oggi, a più di un anno di distanza, Steadman ha già speso 7.000 dollari di spese legali e ancora non vede la fine della vicenda.

"Ho fatto lo sbaglio di lasciare la mia onesta opinione online" ha dichiarato, ormai esasperato, Michael Steadman. "Non è sicuro dire alcunché online. Dato che non ho i soldi per combatterli, sto perdendo. Non è giusto. Sono senza parole".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Ti sbagli : in tal modo non schiaffeggia affatto la sua immagine di avvocato...anzi la fortifica, è appunto un avvocato, mica un giudice ! Leggi tutto
27-4-2010 11:05

Roba da matti.....
27-4-2010 11:03

diciamo che la soluzione è: non vendere mai su ebay: però, come svuoti casa in quattro e quattr'otto? con inserzioni su giornaletti locali? ci metterai almeno il quadruplo del tempo... magari ci prendi anche di piu , ma se non vuoi tempi da lumaca, sei costretto a rivolgerti a un bacino di utenza teoricamente ineguagliabile su altre... Leggi tutto
19-4-2010 13:06

ho dato l'impressione di essere arrabbiato? :roll: NON lo sono affatto, e poi con te, figuriamoci... è sempre un piacere parlare con te. e non ce l'ho neanche con la magistratura, tutt'altro! mi fa solo incazzare che agiscono poco e di fronte a certe persone chiudono un occhio e anche due. anni fa ho avuto una causa di lavoro che... Leggi tutto
15-4-2010 19:37

Ehi, non t'arrabbiare. Ho solo commentato una tua frase che ritenevo piuttosto discutibile. Il senso di quanto hai detto e che ho contestato mi sembra non abbia molta attinenza con quanto hai poi risposto dopo. Ho cioè contestato il tuo "colpo alla nuca" e il farsi giustizia da sé non il fatto che la giustizia funzioni male... Leggi tutto
15-4-2010 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4269 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics