Bernabè sfida i sindacati

Franco Bernabè ribadisce all'assemblea degli azionisti la volontà di ridurre gli organici e il sindacato proclama lo sciopero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2010]

bernabe

Beppe Grillo, mattatore abituale delle assemblee degli azionisti Telecom, si era presentato con il braccio listato a lutto. Ma secondo Bernabè non c'è nessuna crisi in Telecom. Anzi, come ha replicato il presidente Galateri di Genola, l'azienda è viva le estremizzazioni di Grillo sono fuori luogo.

Secondo Bernabè, "Telecom Italia non solo non è in crisi, ma deve alleggerirsi di quasi 7.000 dipendenti ma per essere più aggressiva". A questo punto anche i sindacati vogliono caratterizzarsi per una maggiore aggressività.

Il coordinamento nazionale della rappresentanze sindacali Telecom Italia ha deciso di avviare la procedura per la proclamazione dello sciopero nazionale del settore.

Intanto i lavoratori dell'IT Telecom Italia scrivono una lettera aperta a Bernabè, pubblicata in una pagina (a pagamento) dal Corriere della Sera, grazie a una sottoscrizione di tutti gli informatici del gruppo, in cui contestano l'operazione "esternalizzazione dell'informatica" a SSC come inutile e dannosa anche ai fini di una maggiore efficienza aziendale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Cosa stavano facendo i Sindacati quando, pian pianino, i Furbetti, i Tronchetti,i Mortadelli, e i F.D.P. vari si sono mangiati il meglio delle aziende nazionali? Se adesso fanno i cattivi, vorrà dire che al massimo tre giorni dopo emetteranno un comunicato stampa dove dichiareranno che gli hanno fatto la linguaccia, dietro l'angolo,... Leggi tutto
5-5-2010 02:54

Certo, bella presa per i fondelli della telecom che invece di migliorare i servizi paga la Hunziker e John Travolta per fare spot. Travolta costa più di 2 milioni di euro, la Hunziker non è certo gratis neanche lei, si vede che la telecom preferisce bruciare soldi in spot lussuosi piuttosto che mantenere i dipendenti. Presa per i... Leggi tutto
30-4-2010 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics