Toshiba lancia l'ibrido SSD/HDD

Hard disk e disco a stato solido in un solo dispositivo. Migliorano le prestazioni, si abbattono i consumi energetici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2010]

Toshiba SSD HDD

Toshiba è convinta che i dispositivi di memorizzazione del futuro non saranno quelli che emergeranno vittoriosi dal confronto tra i tradizionali hard disk e i più recenti Ssd, ma ibridi nati dall'unione delle due tecnologie.

Annunciando le proprie strategie per le memorie flash Nand, l'azienda giapponese ha svelato un dispositivo che integra un hard disk a piatti rotanti con un disco a stato solido in un unico prodotto.

"L'ibrido di Hdd e Ssd permette di risparmiare energia", ha spiegato Toshiba, la quale ha poi precisato: "consente di risparmiare circa l'80% di energia rispetto a un dispositivo costituito soltanto da Hdd".

L'ibrido consiste in una veloce ma relativamente piccola memoria flash e in un capiente ma lento hard disk, che se ne sta a riposo per la maggior parte del tempo.

La memorizzazione durante il lavoro avverrebbe infatti sull'Ssd; l'accesso all'hard disk avverrebbe solo per la memorizzazione definitiva, o per il recupero di dati non presenti sull'Ssd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Quoto alcuni produttori sulla carta già lo ipotizzavano, doveremmo vedere però come dite sulla carta. Leggi tutto
19-5-2010 02:32

Più che una innovazione credo sia una in-Q-lata! Se fosse stato il contrario (Flash di generose dimensioni e HDU veloce per salvare nel minor tempo possible) sarebbe una innovazione, ma così com'è mi sembra un recupero di tecnologia scarsa venduta a prezzi di Hi-tech Leggi tutto
18-5-2010 11:41

Se si manipolano file di dimensioni strettamente inferiori alla cache, si. Ma se l'uso del pc è (principalmente) per file di dimensioni superiori.. la frase: "..consiste in una veloce ma RELATIVAMENTE PICCOLA memoria flash e in un capiente MA LENTO hard disk,.." prende un significato TUTT'ALTRO che trascurabile. IMHO Leggi tutto
18-5-2010 11:30

l'idea non è poi così rivoluzionaria... in pratica si tratta di una grande cache, molto più grande di quelle adottate normalmente... un pochino più evoluta ma pure sempre una cahe...è l'uovo di Colombo ma a che prezzo ?
18-5-2010 08:27

però l'idea non è male e, se funziona, dovrebbe risolvere in parte il problema dell'enorme differenza di prezzo.
17-5-2010 22:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2961 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics