I CAPTCHA diventano animati

Addio, lettere distorte ma statiche: ora il testo diventa un video e mette fine alla minaccia degli spambot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2010]

NuCaptcha captcha animati video spambot

I Captcha - quei sistemi che si basano sull'identificazione di lettere scritte in maniera distorta per distinguere, durante le registrazioni, gli esseri umani dagli spambot - non sono perfetti: sistemi di riconoscimento dei caratteri (Ocr) sempre più sofisticati permettono di superarli e, qualora ciò non fosse sufficiente, c'è sempre la manovalanza.

Non sono certo una novità quelle organizzazioni che pagano persone disoccupate proprio per identificare i captcha laddove le macchine ancora falliscono; pare che ultimamente buona parte della manodopera provenga dall'India, e riceva qualcosa come 4 dollari al giorno.

A tutto ciò si oppone NuCaptcha, un sistema che invece di basarsi su immagini statiche si affida a dei video (visibili anche su piattaforme che non supportano Flash), in cui il testo non solo è distorto, ma si muove.

Certamente ciò non metterà in difficoltà gli esseri umani pagati una miseria per superare le protezioni, ma dovrebbe bloccare i sistemi automatici.

Secondo NuCaptcha questo sistema è inoltre più semplice di quello tradizionale, che in alcuni casi mette in difficoltà persino le persone: pare che i captcha siano responsabili di circa un quarto delle rinunce a registrarsi presso i vari servizi.

Inoltre un sistema di "intelligenza comportamentale" dovrebbe rendere ancora più difficile la vita agli Ocr che tentassero l'impresa di abbattere NuCaptcha che, per chi ha problemi alla vista, propone anche una soluzione basata sull'audio.

Per vedere un esempio di come funzioni questa tecnologia, è sufficiente visitare il sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4057 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics