Miracolo elettrico a Milano

Un accordo i Comuni e una casa automobilistica prevede 200 colonnine per ricaricare le auto elettriche, nelle province di Milano, Brescia e Bergamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2010]

r10

Milano suona la (ri)carica: un accordo tra il Comune e la Renault illustrato in un recente convegno tenuto al Teatro Piccolo, con l'intervento delle autorità cittadine e i rappresentanti di molte case automobilistiche, permetterà all'azienda multiservizio A2A di mettere in funzione entro pochi mesi una rete di ricarica per auto elettriche.

L'accordo prevede che oltre alle colonnine sarà potenziato il servizio di car sharing con una sessantina di vetture elettriche a disposizione degli utenti milanesi.

Quanto alle colonnine di ricarica, saranno situate solo in parte su suolo pubblico: oltre i due terzi saranno realizzate da 2A2 in collaborazione con enti, imprese e privati cittadini, su suoli di proprietà.

Dopo un periodo di sperimentazione, la proprietà delle colonnine passerà al Comune, con gran sollievo del Sindaco: anche se non potrà sostenere di aver risolto il problema dell'inquinamento atmosferico, riuscirà almeno a dimostrare di aver dato un notevole contributo al suo contenimento.

Notevole anche l'esperimento con il car sharing, probabilmente primo in Italia per quanto riguarda le auto elettriche; servizio che invece tra i paesi comunitari vanta già il notevole esempio di Parigi, che aspira a mettere su strada circa 3000 auto elettriche entro il 2011.

Quanto a New York, entro un paio d'anno tutti i taxi dovrebbero passare dalla trazione a combustione o ibrida a quella interamente elettrica, dimostrando di aver preso seriamente la rincorsa all'uso di nuove tecnologia per contrastare il problema dell'inquinamento e del conseguente pesantissimo impatto sociale in un paese relativamente privo di forma di assistenza pubbliche per i più disagiati.

Ci spiace rimarcare l'assenza operativa della maggior casa automobilistica italiana, che ha sede tra l'altro nella più inquinata delle realtà e dove, contrariamente a quanto avviene a Milano, non viene neppure messo in opera il lavaggio delle strade, pur avendo a disposizione acqua in abbondanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Guarda caso il Liberista è un Giustizialista, perché senza Giustizia non esisterebbe la Libertà ma solo il caos o la "legge del più forte". Attento! Anche la Volpe e il Gatto di Pinocchio dicevano d'esser questo e quello .... Studia i concetti Liberali ed avrai delle sorprese! Ciao Leggi tutto
14-7-2010 21:50

Non sono d'accordo sul discorso dei giudici, quando si muovono si muovono soltanto in un senso, e lasciami anche dire che un "verde" tedesco è tutt'altra cosa di un "verde" italiano, come un "progressista" americano non c'entra un fico secco con un "progressista" italiano, anche se la sinistra... Leggi tutto
14-7-2010 02:20

l'Italia spende un fottio di soldi per fare qualsiasi cosa : Porti, stadi, marciapiedi, ecc. ecc. Sempre 10volte di più degli altri Paesi. E' un dato di fatto spiegabile, secondo me, con un intensa CORRUZIONE! Infatti all'atto di produrla (e specie quando l'esportiamo come ad esempio la Corsica) l'elettricità costa la metà! La scusa... Leggi tutto
12-7-2010 19:37

Ricordiamoci che l'Italia spende in energia elettrica un fottìo di soldoni. Se non si produce energia ad un costo più basso, come fa il resto del mondo che non ha i paraocchi "verdi", fare andare le auto con l'elettricità carissima dell'Enel vuol soltanto dire spostare il problema. p.s. bella la battuta sulla Moratti :lol: ma... Leggi tutto
12-7-2010 16:30

Ci provò Enrico Mattei, era il presdente dell'ENI. Il suo aereo esplose in volo nell'anno 1962, nel 2005 si appurò trattarsi di una bomba :roll: Leggi tutto
12-7-2010 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1487 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics