La prima macchina alimentata a Coca e Mentos

Che cosa succede mettendo insieme 108 bottiglie di Coca Cola e 648 Mentos? Ecco il primo veicolo a reazione spinto da una bevanda gassata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2010]

coca e mentos

Chi non ricorda il famoso video sugli effetti esplosivi che ottiene una caramella Mentos se immersa in una bottiglia di Coca Cola (Coca Zero per la precisione)?

E chi ha detto che una cosa del genere non serve a niente, se non a rendere il pavimento appiccicoso al di là di ogni immaginazione?

Certo, una bottiglia di Coca Zero e una Mentos, da sole, concludono poco. Ma quando si mettono insieme 108 bottiglie da due litri e 648 Mentos, allora la musica cambia, e non di poco.

È così che, in un perfetto stile MythBusters, Fritz Grobe e Stephen Voltz - il duo dietro al sito EepyBird - hanno creato il primo veicolo alimentato a Coca e Mentos; anzi, a Coca Zero e Mentos.

In un tripudio di bevande gassate la Rocket Car ha percorso ben 221 piedi (circa 67 metri) prima di fermarsi, e i due coraggiosi - o folli - ideatori del piano hanno così potuto festeggiare il pieno successo dell'esperimento, naturalmente brindando a Coca Zero.

Adesso guardano già al prossimo, lontano e ambizioso obiettivo, per il quale avranno bisogno di molte più Mentos.

Ecco il filmato:

Facci sapere se il video ti è piaciuto votando al sondaggio qui sotto o scrivendo un commento nel Forum:

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Odo ugelli far mentos Leggi tutto
15-8-2010 12:32

Beh, la coka company sarà felicissima che si diffondano queste mode... a parte la pubblicità gratis, vende un sacco di acqua zuccherata e colorata IN PIU', al prezzo della benzina! :evil: e comunque l'esperimento è stato impostato male, poteva avere un rendimento ben più elevato, convogliando la coca in un "reattore" unico,... Leggi tutto
30-7-2010 20:55

La violenza dolcificata Leggi tutto
29-7-2010 12:14

In effetti la cola costa al litro appena un po' meno della benzina, solo che con questo metodo non puoi nemmeno bertela dopo che l'hai sgasata e strazuccherata :-)
29-7-2010 10:07

Che matti questi due! :lol: Costruzione del mezzo a parte, mi son voluto togliere il dubbio di quanto possono aver speso per il 'propellente'. 108 bottiglie da 2l di coca circa 216 euro. 648 mentos sono circa 128 pacchetti da 20. Fa circa 128 euro. (Ho usato il prezzo medio inferiore, visto le quantità da loro acquistate). Il totale... Leggi tutto
29-7-2010 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2466 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics