Rifiuti elettronici, raccolte 100.000 tonnellate

Lo smaltimento dei Raee prosegue a pieno ritmo. La Lombardia è la regione che ha raccolto la maggiore quantità di apparecchiature in disuso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2010]

Raccolta Raee 2010 100.000 26.000 tonnellate

I dati recentemente pubblicati dal Consorzio per la raccolta dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, che dal 2008 si occupa di smaltire i Raee, sono incoraggianti: da quando è iniziata la raccolta separata di questi rifiuti speciali sono già state trattate 100.000 tonnellate di apparecchi.

Nelle isole ecologiche, istituite alla fine del 2007, sono arrivati 25 milioni di prodotti (una media di uno per famiglia): un segno di come la gente si stia abituando a non disfarsi degli apparecchi elettronici semplicemente gettandoli (o, peggio, abbandonandoli) ma affidandoli a chi ne gestisce lo smaltimento in modo corretto.

All'interno di elettrodomestici, telefonini e computer ci sono infatti diversi materiali, alcuni dei quali pericolosi per l'ambiente e la salute, se dispersi; il Consorzio si occupa di recuperare ciò che può essere riutilizzato (in particolare metalli e materie plastiche) e di trattare in maniera sicura ciò che, abbandonato a sé stesso, rischia di trasformarsi in un veleno.

Il solo primo semestre del 2010 ha visto raccogliere 26.000 tonnellate di Raee, la maggior parte dei quali in Lombardia (5.383 tonnellate, circa 2.000 solo a Milano); la regione che meno ha contribuito a questa raccolta è stata la Valle D'Aosta (70 Kg) mentre la capitale si posiziona vicina a Milano: Roma ha permesso di radunare 1.883 tonnellate di Raee, più della metà di quando proviene dall'intero Lazio (2.380 tonnellate).

Oltre alle isole ecologiche istituite apposta, esiste un'altra possibilità per chi deve disfarsi di rifiuti elettronici: grazie all'iniziativa Uno contro Uno, istituita dal decreto entrato in vigore lo scorso 18 giugno, acquistando un nuovo elettrodomestico è possibile consegnare gratuitamente il vecchio, che verrà avviato allo smaltimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ci si dimentica che l'enorme numero dei rifiuti elettronici quest'anno è stata LA TV!!! :oops: Il passaggio al digitale costringe l'utente ad buttare via il vecchio TV non adattabile e sprona anche il possessore di TV non nuove. DATO che nessuno dei commercianti era disposto ad prendersi i vecchi TV, alla facciaccia (e palesemente!)... Leggi tutto
30-7-2010 03:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Giugno 2025
Gli inverter buggati mettono a rischio la rete elettrica
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics