Facebook Questions lancia la sfida a Yahoo Answers

Gli utenti potranno porre domande e rispondere. Riuscirà a raggiungere il successo del concorrente?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2010]

Facebook Questions Yahoo Answers

La voce era nell'aria da un po' e ora si è concretizzata: Facebook, forte dei suoi 500 milioni di utenti, si prepara a sfidare Yahoo Answers con Facebook Questions, un servizio che consente agli iscritti al social network di porre domande agli altri membri.

"Milioni di persone fanno domande ai loro amici su Facebook ogni giorno. Quale musica dovrei ascoltare? Qual è il miglior posto dove mangiare sushi? Dove posso imparare a suonare il piano?" si legge nel post sul blog ufficiale che annuncia l'inizio della fase beta di Questions.

"Con questa nuova applicazione" - continua il post - "puoi ottenere un'ampia gamma di risposte".

La fase beta che inizia ora coinvolge circa l'1% degli utenti di Facebook, ma progressivamente si aprirà anche gli altri. Per utilizzare il servizio si usa la question dashboard, tramite il pulsante posto in cima alla pagina personale.


Clicca per ingrandire

Un'avvertenza spiega che la domanda posta - che può essere corredata di foto, o arricchita con un sondaggio - sarà visibile a chiunque. Per limitare la domanda soltanto ai propri contatti è necessario continuare a utilizzare i sistemi che Facebook mette a disposizione da sempre, come l'aggiornamento dello status.

Ogni domanda può poi essere taggata, indicandone l'argomento, così sarà più facilmente notata da chi ha un interesse o una competenza su quel particolare soggetto.

Facebook Questions si pone chiaramente come un diretto rivale di Yahoo Answers ma, facendo leva sulla vasta base di utenti, potrebbe arrivare a scalfire anche Twitter e diventare il luogo di riferimento per chi cerca una risposta ai propri dubbi o curiosità.

La possibilità di porre domande è estesa anche alle Fan Page: Questions può si propone quindi indirettamente come uno strumento di marketing che le aziende possono usare per conoscere i gusti e i desideri dei propri clienti o, come si chiamano su Facebook, "fan".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics