Facebook Questions lancia la sfida a Yahoo Answers

Gli utenti potranno porre domande e rispondere. Riuscirà a raggiungere il successo del concorrente?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2010]

Facebook Questions Yahoo Answers

La voce era nell'aria da un po' e ora si è concretizzata: Facebook, forte dei suoi 500 milioni di utenti, si prepara a sfidare Yahoo Answers con Facebook Questions, un servizio che consente agli iscritti al social network di porre domande agli altri membri.

"Milioni di persone fanno domande ai loro amici su Facebook ogni giorno. Quale musica dovrei ascoltare? Qual è il miglior posto dove mangiare sushi? Dove posso imparare a suonare il piano?" si legge nel post sul blog ufficiale che annuncia l'inizio della fase beta di Questions.

"Con questa nuova applicazione" - continua il post - "puoi ottenere un'ampia gamma di risposte".

La fase beta che inizia ora coinvolge circa l'1% degli utenti di Facebook, ma progressivamente si aprirà anche gli altri. Per utilizzare il servizio si usa la question dashboard, tramite il pulsante posto in cima alla pagina personale.


Clicca per ingrandire

Un'avvertenza spiega che la domanda posta - che può essere corredata di foto, o arricchita con un sondaggio - sarà visibile a chiunque. Per limitare la domanda soltanto ai propri contatti è necessario continuare a utilizzare i sistemi che Facebook mette a disposizione da sempre, come l'aggiornamento dello status.

Ogni domanda può poi essere taggata, indicandone l'argomento, così sarà più facilmente notata da chi ha un interesse o una competenza su quel particolare soggetto.

Facebook Questions si pone chiaramente come un diretto rivale di Yahoo Answers ma, facendo leva sulla vasta base di utenti, potrebbe arrivare a scalfire anche Twitter e diventare il luogo di riferimento per chi cerca una risposta ai propri dubbi o curiosità.

La possibilità di porre domande è estesa anche alle Fan Page: Questions può si propone quindi indirettamente come uno strumento di marketing che le aziende possono usare per conoscere i gusti e i desideri dei propri clienti o, come si chiamano su Facebook, "fan".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1327 voti)
Giugno 2025
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics