L'Antitrust europeo punta il dito contro IBM

Il gigante di Armonk è accusato di abuso di posizione dominante. La concorrenza soffia sul fuoco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2010]

IBM Antitrust europeo T3 Turbo Hercules

Forse seguendo il principio tutto mediterraneo secondo cui "la scopa nuova fruscia", il nuovo Commissario Europeo all'antitrust Joaquin Almunia ha iniziato ben due inchieste contemporanee contro IBM.

L'una si rifà alle accuse lanciate in USA e in Europa da Turbo Hercules e T3 Technologies, le quali accusano il concorrente di abuso posizione dominante poiché non vorrebbe "vendere ai propri clienti il sistema operativo dei propri mainframe".

L'altra invece è un'iniziativa propria di Almunia, che evidentemente patisce il confronto con i predecessori i quali hanno inflitto multe miliardare a Intel e Microsoft.

E proprio alcune multinazionali attive nel campo dei mainframe, secondo alcuni commentatori, starebbero dietro alle indagini richieste dalla Computer & Communications Industry Association, che poi è il referente della concorrenza.

CCIA, nella fattispecie, assumerebbe gli interessi di Microsoft e di Oracle, nonostante il recente ingresso di alcuni giganti giapponesi dell'informatica del calibro di Fujitsu e Hitachi; ciò spiegherebbe tra l'altro perché le lamentele nascano proprio adesso piuttosto che negli anni ormai trascorsi.

Quanto a Big Blue, essa si dice aperta al confronto in quanto certa che i rivali cerchino soltanto un accordo economico che permetta di usufruire di alcuni accorgimenti e routine dei calcolatori IBM senza sborsare una lira in ricerca e investimenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

un'occhiatina al board of directors ce la vogliamo dare? Alain J. P. Belda - Chairman of Alcoa Inc Cathleen Black - President of Hearst Magazines William R. Brody – Former President, Johns Hopkins University Kenneth Chenault – Chairman and CEO, American Express Company Michael L. Eskew – Former Chairman and CEO, United Parcel... Leggi tutto
2-8-2010 09:37

{paolo del bene}
così poco ? mi sa che allora l'ANTITRUST si dovrebbe leggere il libro di Endwin Black: The IBM and The Holocaust, www.ibmandtheholocaust.com in Italiano: L'IBM e L'Olocausto, edito da Rizzoli.
2-8-2010 01:40

{Paolino}
L'acqua calda... Leggi tutto
1-8-2010 17:06

Ma è da sempre ... Leggi tutto
1-8-2010 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (313 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics