Apple esclude Flash dall'iPhone, l'Europa indaga

Impedirne l'uso su iPhone e iPad è forse concorrenza sleale. Ma il software Frash permette di aggirare i limiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2010]

Flash iPhone antitrust UE Commissione europea Fras

L'antipatia di Steve Jobs per Flash - e la conseguente impossibilità a usare la tecnologia di Adobe, tool di sviluppo compresi, su iPhone, iPod e iPad - potrebbe avere conseguenze al di là dell'aspetto tecnico.

Imitando l'americana Federal Trade Commission, la Commissione Europea avrebbe aperto un'indagine su Apple per verificare se tale politica possa configurarsi come una pratica che limita la concorrenza.

A rivelarlo è un articolo del New York Post, mentre da Bruxelles ancora non è arrivata alcuna conferma o smentita ufficiale; i tempi previsti per l'indagine dovrebbero andare dai 4 ai 6 mesi.

Se l'Unione Europea dovesse riconoscere Apple colpevole di concorrenza sleale potrebbe decidere costringerla ad aprire i propri dispositivi a Flash, come fece a suo tempo con Microsoft imponendo all'azienda di condividere le informazioni circa l'interoperabilità con i sistemi Windows.

Intanto si apre uno spiraglio per chi vuole fin da subito utilizzare Flash sul proprio iPhone e non ha paura di affrontare il jailbreak, consapevole che così facendo provoca il decadimento della garanzia.

Frash è un piccolo programma che permette di abilitare la tecnologia di Adobe sul telefonino e sul tablet di Apple.

Frash non è ancora disponibile in versione definitiva; per ora manca il supporto ai video mentre molte applicazioni funzionano, come dimostra il video che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Superato da cosa? Se si tratta di sicurezza non esistono sistemi o programmi sicuri a 100%. Contrariamente alla seconda legge di Murphy sulla propagazione degli eventi critici (questa me la sono inventata adesso), non è vero che l'unico PC sicuro è un PC spento! Può sempre prendere fuoco spontaneamente a causa di qualche fenomeno... Leggi tutto
15-8-2010 11:37

ufficialmente jobs dice che flash è un sistema superato e poco sicuro. secondo me se ne uscirà fuori con qualche alternativa o forse ha intenzione a mantenere gli utenti sulle applicazioni dell'appstore con grande soddisfazione di chi offre servizi a pagamento... non a caso tutte i giornali hanno sempre parlato + che bene di ipad e... Leggi tutto
15-8-2010 10:40

In effetti ancora non ho ben compreso le ragione dell'antipatia di Steve Jobs per Flash. Comunque, quali che siano le ragioni filosofiche, ideologiche, commerciali o mitologiche, questa volontà di escludere Flash danneggia in prima misura gli utenti degli iPod, impossibilitati a visionare correttamente i siti con forte prevalenza di... Leggi tutto
12-8-2010 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1739 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics