UK, fuori i telefonini dal cinema

I cellulari non potranno più entrare in sala: potrebbero servire a piratare il film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2010]

Vue ban laptop telefonini cinema pirateria

Portatili, tablet e videocamere non sono bene accetti nelle sale cinematografiche della catena inglese Vue, e presto non lo saranno nemmeno i telefonini: tutto bandito per ridurre al minimo i rischi di pirateria.

L'ha scoperto sulla propria pelle uno spettatore inglese che prima di poter entrare in sala si è visto perquisire la borsa da un addetto (pratica peraltro non inusuale) e sequestrare il notebook, un MacBook Pro, per via delle webcam integrata. Il computer gli è stato ovviamente restituito all'uscita.

Il bello consiste però nel fatto che l'addetto non si è sognato di sequestrare anche l'iPad (che non può registrare video, ma è certamente una terribile minaccia per l'audio) né la videocamera, pure in bella vista all'interno della borsa.

In cerca di spiegazioni, l'uomo si è rivolto a Vue, la quale ha fatto sapere l'addetto ha fatto benissimo a sequestrare il notebook, ma è stato "troppo tenero" in quanto avrebbe dovuto prendere anche il resto, come previsto dalla policy interna.

Vue si è poi lasciata andare a una sconsolata confessione: la policy è tremendamente inadeguata, in quanto non prevede il sequestro dei telefonini, oggigiorno dotati di videocamere così perfette. Per questo la direzione generale provvederà ad aggiornare le normative entro ottobre, e allora saranno vietati anche i cellulari.

Per mitigare il tutto, Vue ha precisato che la perquisizione con relativo sequestro temporaneo non avviene sempre, ma solo in occasione delle prime e per le pellicole più a rischio di venire piratate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Per come vengono complessivamente le copie con 'sto sistema, comprarsi l'originale fa ancora meno male; tanto il portafogli a piangere c'è già abituato. :glub:
13-9-2010 14:03

Comunque i film non si piratano più in sala con una videocamera di fortuna. La maggior parte delle volte, il filmato in digitale (e in ottima qualità) arriva direttamente da altre fonti (utenti che hanno a disposizione il master in anteprima, dipendenti indefeli della casa cinematografica o del multisala, ecc.) In sala, al massimo, e... Leggi tutto
13-9-2010 00:02

Partendo dal fondo: Ci sarei tornato in quel cinema, avrei comperato una LORO "cola" e l'avrei silenziosamente versata su più poltrone, in modo da impiastricciargliele bene, così poi gli chiedevo i danni per i vestiti sporcati, ed altri "ignari" avrebbero fatto lo stesso, eheheh :wink: ...poi volendo esagerare... Leggi tutto
12-9-2010 23:10

E di una bottiglia di Sprite e di un pacchetto di caramelle si era già parlato nel forum. Leggi tutto
12-9-2010 18:32

Un caso simile, anche se non si trattava di cellulari ma di un frullato al cioccolato :-) Leggi tutto
12-9-2010 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2591 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics