Il tablet di Apple sostituisce i libri. Ma un problema con il Wi-Fi blocca tutto già il primo giorno.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2010]
Se il Web boccia la scuola italiana, la scuola italiana prova a dimostrare che la situazione non è dappertutto come la dipingono certi studenti, e che ci sono luoghi in cui si sperimentano le nuove tecnologie in supporto alla didattica.
Uno di questi luoghi è il liceo scientifico Lussana di Bergamo, dove la Quarta L dal primo giorno di scuola ha provato a sostituire i tradizionali libri di testo con degli iPad.
I 17 studenti di quella classe hanno ricevuto dalla scuola, in comodato d'uso gratuito, i tablet di Apple: per acquistarli il Liceo ha stanziato 10.000 euro, che sono servizi anche a comprare sei lettori di e-book, un videoproiettore e uno schermo.
L'incidente iniziale non intacca comunque il valore della sperimentazione, che servirà a testare con mano la possibilità di trovare nuovi modi di insegnamento e per portare a termine tutte quelle operazioni svolte fino a oggi su carta: gli iPad serviranno anche per svolgere i compiti a casa e quelli in classe; per questi ultimi, gli insegnanti avranno modo di bloccare l'accesso alla rete Wi-Fi, per ovvi motivi.
Gli studenti utilizzeranno i tablet per tutto l'anno, a scuola e a casa, avendone la massima cura; poi lo restituiranno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Programmatori in difficoltà | ||
|
PuppinoCbr